NOTIZIARIO del 9 marzo 2005

 
     

Magistrati candidati a sindaco : parere dell'ANM
di red

La candidatura di un magistrato alla carica di sindaco ha riproposto il dibattito sul tema dell'ingresso in politica di magistrati.

Il magistrato e' Felice Casson, impegnato nella vicenda del Petrolchimico di Marghera, ma poco prima di lui c'era stato Michele Emiliano, candidato ed eletto a Bari.

Sulla questione, nel corso di questa legislatura sono state presentate alla Camera diverse proposte di legge e il relatore ha predisposto un testo unificato nel quale si fissa il principio della ineleggibilita' dei magistrati, nelle circoscrizioni comprese nel distretto di corte di appello dove hanno esercitato le loro funzioni nei due anni precedenti.

Impedire del tutto la candidatura di un magistrato a sindaco o altra carica sembra infatti in contrasto con il diritto di ogni cittadino all'elettorato attivo e passivo, e tuttavia suscita disappunto e dubbi l'idea che l'attivita' di giudice possa incidere sull'esito elettorale in un Paese dove la carica di magistrato non e' a sua volta elettiva.

In una nota l'ANM ricorda di aver "espresso piena adesione a questo indirizzo, sollecitando una rapida approvazione del testo legislativo" quando l'anno passato aveva partecipato ad un'audizione presso la Commissione affari costituzionali.

L'Associazione Nazionale Magistrati si augura dunque che "a questo principio ci si attenga, anche in mancanza di una disposizione legislativa, in particolare con riferimento alle cariche amministrative".

Speciale pace e diritti


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE