NEW del 23 ottobre 2005

 
     

Minori abusati : sotto accusa i tagli ai finanziamenti
da Domenico Ciardulli

In un Convegno tenuto ieri presso l'Istituto Italo-Latino Americano su "Tratta dei minori e turismo sessuale" al quale hanno partecipato, tra gli altri, Gioacchino Polimeni, Direttore dell'Istituto di ricerca dell'ONU sulla criminalità e l'amministrazione della Giustizia, Serenella Pesarin, Direttore generale del Dipartimento Giustizia Minorile, è risuonata forte la denuncia contro il Ministro Giulio Tremonti da parte del Direttore di "VIS", un'ONG del circuito salesiano impegnata da molto tempo in progetti internazionali contro la tratta e gli abusi sessuali sui bambini.

Secondo Antonio Raimondi, il Ministro Tremonti sta affossando la cooperazione internazionale con tagli enormi ai finanziamenti che nel giro di cinque anni (2001-2005) sono stati ridotti alla metà e nel 2006 è prevista un'ulteriore riduzione ad un terzo. Persino i progetti in corso, ha aggiunto Raimondi, faticano ad andare avanti perchè la Ragioneria generale non paga giustificando i ritardi con i terminali bloccati.

Più grave la relazione del dott. Gioacchino Polimeni, direttore dell'Unicri, istituto di ricerca dell'ONU sulla criminalità. L'Unicri ha preparato un Manuale di formazione dei militari inviati in operazioni di "peacekeeping" perchè vi sono state molte segnalazioni di personale militare delle forze multinazionali di pace coinvolto in sfruttamento sessuale dei minori non solo come "turismo sessuale" ma addirittura, in alcuni casi, come faccendieri attivi della tratta.

Un altro grave allarme è stato lanciato da Serenella Pesarin, Direttore del Dipartimento Giustizia Minorile del Ministero di Grazia e Giustizia: "Il problema degli adolescenti al di sopra dei 14 anni, inseriti nel circuito penale, è trascurato dall'agenda politica. Molto si parla di adulti e bambini ma cresce il fenomeno dei reati e della detenzione di minori stranieri verso i quali le azioni di recupero sono sempre più difficili."

"Non ho mai visto tanto sangue- ha detto Pesarin- come nell'istituto minorile di Torino dove i ragazzi detenuti si tagliano per reprimere l'aggressività verso gli altri". "In Calabria la Ndrangheta riesce a fascinare i giovani attraverso la trasmissione di valori propri e il confine tra legalità e illegalità è stato sostituito da un'ambiguità pericolosa dove persino al funerale di Fortugno i 'ndranghetisti' potevano essere in prima fila".

Speciale diritti

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

per mandare un intervento scrivici