![]() ![]() |
|||
NEW del 13 ottobre
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Informazione
: Gentiloni, giornalisti tengano schiena dritta Il 10 ottobre incontro dibattito con Paolo Gentiloni, membro della Commissione di vigilanza sulla RAI, e la senatrice Tana De Zulueta alla scuola di formazione politica messa in piedi dall'avv. Alberto Gambino, area Margherita. Temi: Democrazia e Informazione nell'era del duopolio televisivo, nell'era delle leggi "Gasparri" e "Frattini". La Commissione di Venezia, organo di consulenza del Consiglio d'Europa ha espresso parere negativo sull'aderenza delle leggi italiane alle regole europee in materia di garanzie democratiche e pluralità nel mondo dell'informazione. Insomma il fenomeno dell'accentramento dei poteri politici e mediatici in un solo soggetto sarebbe un fatto senza eguali al mondo e costituirebbe in Europa un "pericoloso precedente" (Tana De Zulueta). Qualcuno dal pubblico ha chiesto: E la piattaforma dell'ultimo sciopero dei giornalisti? I Contratti di lavoro precari, la legge 30, la ricattabilità da parte degli editori? Le scorribande sulle raccomandazioni e avanzamenti di carriera di nomina partitica tutt'altro che meritocratici? Non sono anche questi fattori di microsistema un elemento di criticità per una libera informazione? Gentiloni ha risposto che il problema dei giornalisti deboli aggrava la situazione italiana anche se ciò non dovrebbe essere un alibi perchè sarebbe importante mantenere comunque la "schiena dritta". La senatrice De Zulueta ha concordato sui rapporti di lavoro sbilanciati a favore degli editori ma ha detto che la carta stampata è fatta di precariato complessivo, compreso il quotidiano stesso. Nota della redazione: il presente intervento e' stato scritto l'11 ottobre. Il 12 ottobre Paolo Gentiloni e' stato eletto presidente della commissione di vigilanza RAI. Speciale informazione con le critiche OSCE, UE e del Consiglio d'Europa sull'anomalia italiana ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
per mandare un intervento scrivici |