NEW del 22 settembre 2005

 
     

La soliderieta' e' un valore , non uno spot...
da Domenico Ciardulli

Cara Presidente Guma, tra qualche giorno il Presidente della Repubblica riceverà la cittadinanza onoraria dal Sindaco di Roma. In quell'occasione farà visita alla Sala Operativa Sociale come riconoscimento all'opera di Solidarietà sociale svolta dal Comune di Roma.

In proposito, vorrei scriverLe di Giampietro, un operatore dell'Assistenza che per 3 anni ha lavorato per la Sala Operativa Sociale del Comune. Egli ha girato, di giorno e di notte, con la vettura comunale adibita agli interventi di emergenza, per prestare soccorso a tante persone in difficoltà (Senza fissa dimora, bambini Rom, anziani, tossicodipendenti...) nei luoghi più degradati della città.

Ma Giampietro non aveva un regolare contratto di lavoro con la sua cooperativa. In più occasioni ha chiesto, anche all'Assessore e al V° Dipartimento che finanziano la sua cooperativa, di essere regolarizzato con una busta paga. Questa insistenza per i suoi diritti gli ha procurato il licenziamento in tronco.

Dopo poco tempo, anche grazie al clamore del suo licenziamento, i suoi colleghi sono stati tutti messi in regola con l'applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Ma a Giampietro, che tanto si era battuto per la regolarizzazione dei rapporti di lavoro, è toccata la sorte del "capro espiatorio" ed è ormai disoccupato da più di 4 mesi. Il dispiacere per la perdita del lavoro con la conseguente fase depressiva, è stato interrotto solo dalla gioiosa notizia che diventerà papà.

Cara Presidente, queste tristi storie di vita non sono rare nel mondo della cooperazione sociale e dimostrano che l'opera di Solidarietà del Comune di Roma ha lacune profonde anche se non si vedono.

Le chiedo, attraverso il suo frequentatissimo sito web, di farlo sapere al Presidente Ciampi, cittadino onorario di Roma, nella speranza che, un domani, Giampietro possa dire a suo figlio che le situazioni ingiuste possono essere cambiate.

Nota della redazione: pur operando come volontari, solitamente non diamo spazio ai temi del sociale, non direttamente connessi ai nostri scopi statutari che la legge circoscrive. Tuttavia quello delle piccole e grandi illegalita' diffuse nel mondo del volontariato, anche onlus - che scredita peraltro tutta la categoria - e' sicuramente un tema importante che andrebbe affrontato con decisione dalle diverse controparti (Stato e amministrazioni pubbliche). Nel caso esposto sopra - che non conosciamo direttamente - si parla di contratti di lavoro irregolari, ma gli esempi potrebbero essere tantissimi.

Una lista nera delle cooperative sociali

Speciale disastrStato

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

per mandare un intervento scrivici