![]() ![]() |
|||
NEW del 08 settembre
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Giustizia
: tolti i benefici per i magistrati in prima linea Qualche mese fa l'ingegner Castelli Roberto in qualità di Ministro di Grazia e Giustizia ha commosso l'Italia intera durante una trasmissione televisiva, Porta a Porta, manifestando la gioia che sentiva nel rendere la libertà alle persone, nello specifico al mio conterraneo Mesina Graziano e, mi pare nella stessa serata, annunciava una serie di benefici a favore dei magistrati in organico presso gli uffici del Ministero, tra cui la moglie del conduttore stesso di Porta a Porta. Cosa di tanto difficoltoso ci sia nel lavorare in un Ministero, oltre alla presenza di alcuni Ministri si intende, non ci è dato di sapere. La notizia delle ultime ore è che il Governo non intende mantenere l'impegno nei confronti di alcuni Magistrati impegnati nella lotta alla criminalità organizzata, impegno che consisteva in un aumento di punteggio per un eventuale trasferimento vicino casa, niente di trascendentale (1). Così, mentre i Magistrati di serie A, quelli del Ministero, potranno valersi, in caso di concorsi, di una posizione vantaggiosa rispetto a gli altri loro colleghi, uno dei pochi incentivi per dislocare Magistrati in zone ad alto rischio viene disatteso. Come sono lontani gli slogan del '95 lanciati in quel di Pontida, ma si sà, andando con lo zoppo..... (1) ndr: Con un emendamento governativo introdotto nel corso della conversione in legge del D.L. 30 giugno 2005, n. 115 sulla pubblica amministrazione, viene rivista la materia della copertura delle sedi disagiate e degli incentivi ad essa connessi in precedenza correlati all'esigenza di far fronte alle forti scoperture di organico nel meridione ed alla necessità di garantire stabilità nelle sedi non richieste e di difficile impatto ambientale. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
per mandare un intervento scrivici |