![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 16
febbraio 2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Pubblicità
Tv svedese : liberi perchè diversi dalla tv di Berlusconi La programmazione della SVT e' soggetta a quanto previsto dalla Legge sulla Radio, ai termini contrattuali stabiliti tra la SVT e lo Stato svedese ed alle linee guida di programmazione interna. Il contratto garantisce l'indipendenza della SVT da tutti i gruppi di pressione, politici, commerciali, o di altra natura. Uno dei punti piu' importanti e' il seguente: "condurre inchieste sulle authorities, le organizzazioni, e sulle aziende private che esercitano un'influenza sulle politiche riguardanti la cosa pubblica, e fornire un'informazione completa sull'attivita' di questi e altri enti". Cliccando sul link che segue, si vede in basso una scritta che invita a vedere uno spot pubblicitario: "Se alla kortfilmer!". Facendo clic e' possibile vedere come si fa pubblicita'una TV libera svedese, che si paragona in quel filmato alle TV di Silvio Berlusconi e all'Italia ed in un altro alla Russia di Vladimir Putin. http://svt.se/svt/jsp/Crosslink.jsp?d=1974 L'Italia e' stata richiamata, per la sua anomala situazione radiotelevisiva dal Consiglio d'Europa, dall'OSCE, dal parlamento europeo, ed ha suscitato la preoccupazione dei giornalisti stranieri, come mostrano i documenti inseriti nel nostro speciale: by www.osservatoriosullalegalita.org _____________ I
CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|