NEW del 6 ottobre 2005

 
 
       
 

Serbia : presidente accusa premier di persecuzioni e violenze
di Mauro Giannini

Il presidente della Serbia Boris Tadic ha accusato ieri il governo conservatore di aver tradito gli ideali della sollevazione popolare che detronizzo' l'ex presidente Slobodan Milosevic cinque anni fa.

La coalizione del primo ministro Vojislav Kostunica starebbe facendo rivivere "violenze politiche" e "persecuzioni degli avversari" simili a quelle che vigevano fra il 1987 e il 2000, sotto il regime di Milosevic, ha scritto il filo-occidentale Tadic sul quotidiano Politika.

In effetti la critica rispecchia la delusione espressa da decine di cittadini durante i talk show televisivi serbi. Migliaia di persone scesero in strada a Belgrado ed in altre citta' della Serbia forzando Milosevic a dimettersi ed oggi molti dicono di essersi aspettati un vero cambiamento che non e' arrivato.

Tadic e Kostunica, insieme ad altri leader democratici, avevano promesso di lavorare insieme per togliere la Serbia dall'isolamento internazionale e dalla miseria economica, ma fra si e'presto fatta sentire la spaccatura fra il premier ed il presidente.

Kostunica - che si e' alleato con i socialisti ed i sostenitori dichiarati di Milosevic continando in parte le politiche dell'ex presidente - ha rifiutato le critiche in un'intervista alla televisione di Stato, dicendo che la decisione dell'Unione Europea di iniziare i colloqui per uno scambio piu' stretto con la Serbia e' un segno di progresso.

Tuttavia cio' che pesa ai cittadini e' la situazione economica e l'instabilita' che da sempre caratterizza la regione balcanica ma che per la Serbia si e' fatta piu' pesante dopo il peggioramento dei rapporti con il vicino Montenegro.

Peraltro anche l'UE e' guardinga nei confronti di Belgrado per la scarsa collaborazione di Kostunica sulla cattura dei criminali del conflitto della ex Jogoslavia che sono ricercati per crimini contro l'umanita' e che dovrebbero essere tradotti davanti al tribunale de L'Aja.

Fra questi compare il Gen. Ratko Mladic, mentre Slobodan Milosevic - gia' sotto processo presso il Tribunale internazionale per la ex Jugoslavia - gode comunque ancora di amicizie e sostegno nella repubblica balcanica serba.

Speciale pace

Speciale diritti

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org