NEW del 18 luglio 2005

 
     

Riforma ONU : Annan , due proposte per Consiglio di Sicurezza
di Rico Guillermo

Il segretario generale dell'ONU Kofi Annan ha incontrato ieri i rappresentanti dei Paesi aspiranti ad un seggio permanente al Consiglio di Sicurezza dell'ONU dopo la riforma, Brasile, Germania, India e Giappone.

Il cosiddetto "gruppo dei quattro" ha discusso con Annan lo stato dell'arte e lo ha rassicurato di essere interessato alla riforma delle Nazioni Unite. Secondo questi Paesi, i membri del Consiglio potrebbero essere portati da 15 a 25 aggiungendo 6 membri permanenti e 4 non permanenti. Nessuno dei nuovi membri avrebbe il diritto di veto di cui dispongono i cinque membri permanenti attuali, Cina, Francia, Russia, Gran Bretagna e Stati Uniti.

I quattro Paesi aspiranti ad un seggio permanente si sono coalizzati per avere maggior Peso nelle loro pressioni, anche se e' gia' noto che vi sara' un veto della Cina nei confronti del Giappone. In ogni caso due dei quattro Stati, India e Brasile, sono fra i membri dell'ONU piu' popolosi, mentre Germania e Giappone sono fra i piu' industrializzati.

Da parte sua Annan ha presentato due proposte diverse di riforma del piu' potente organismo di sicurezza dell'ONU. La prima prevede sei nuovi seggi, di cui quattro divisi uno ciascuno all'Asia, all'Africa, all'Europa ed alle Americhe, senza diritto di veto. Altri tre nuovi seggi non permanenti ma biennali sarebbero ancora divisi fra le maggiori aree del mondo.

Il secondo modello prevede che non vi sia incremento di seggi permanenti, ma crea una nuova categoria di otto membri non permanenti della durata di quattro anni rinnovabili ed un nuovo seggio non permanente biennale e non rinnovabile, divisi fra le maggiori regioni del mondo.

Il prossimo appuntamento dell'Assemblea generale dell'ONU per discutere sia queste proposte che quelle riguardanti gli altri organismi vecchi e nuovi delle Nazioni Unite e' previsto per settembre. L'Unione Europea, a dispetto delle difficolta' attuali sul trattato costituzionale e sulla questione terrorismo, si dovrebbe presentare compatta a tale appuntamento.

Essa intende proporre l'istituzione di una commissione per il consolidamento della pace, per la quale offre la sua candidatura, e concorda con la proposta di Kofi Annan di trasformare la commissione Onu per i diritti umani in un Consiglio per i diritti umani e quella di George W. Bush del fondo ONU per la democrazia, mentre non ha ancora potuto esprimersi sull'alleanza fra culture proposta da zapatero e fatta propria da Kofi Annan per contrastare il fanatismo terrorista.

Speciale Europa


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE