![]() ![]() |
|||
NEW del 16 giugno
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Riforma
ONU : Commissione UE impegnata su pace e diritti umani La Commissione europea desidera il massimo successo del vertice dell'ONU in cui si discuteranno le riforme delle nazioni Unite e si propone come parte attiva di esso. Il vertice si terra' a settembre, dal 14 al 16, ma la Commissione ha gia' stabilito ieri le sue proposte su alcune questioni chiave affrontate dal progetto di documento finale del vertice, presentato dal Presidente uscente dell'Assemblea Generale dell'Onu, Jean Ping, il 3 giugno scorso, come sicurezza, sviluppo, diritti umani e democrazia. La Commissione e' particolarmente impegnata per rendere operativi la commissione per il consolidamento della pace e il nuovo consiglio per i diritti umani, ed anche prima del vertice cerchera' di ottenere un consenso su queste importanti questioni globali. La commissaria per le Relazioni esterne e la Politica europea di prossimita', Benita Ferrero-Waldner, che a giugno aveva incontrato Ping assicurando che si sarebbe impegnata per la riuscita del vertice di settembre, ha affermato che "l'Ue deve avere grandi ambizioni per il vertice e tendere la mano ai partner internazionali affinche' esso abbia successo". Il commissario europeo per lo Sviluppo e gli Aiuti umanitari, Louis Michel, ha commentato che: "nell'attuale momento di crisi per la costruzione europea" e' essenziale che "l'Europa dimostri la volontà di essere un protagonista della globalizzazione, operando per un quadro migliore, per una migliore distribuzione dei benefici e per contrastare gli effetti negativi". La Commissione europea ritiene importante la creazione di una commissione per il consolidamento della pace, per la quale offre fin da ora la sua candidatura, grazie all'esperienza acquisita in Paesi come l'Afghanistan, l'Iraq e il Kosovo. La Commissione concorda inoltre con la proposta di Kofi Annan di trasformare la commissione Onu per i diritti umani in un Consiglio per i diritti umani che sia piu' efficace per i fini che si prefigge, e chiede anzi che questa trasformazione avvenga a settembre subito dopo il vertice. Inoltre la Commissione UE accoglie con favore la proposta di un fondo ONU per la democrazia, cui fornira' la propria esperienza ottenuta in materia di assistenza elettorale e che auspica sia operativo all'inizio del 2006. Nonostante scetticismi e critiche, gia' diversi analisti e autorevoli politici avevano evidenziato il valore di un'Europa unita nel consesso ONU, anche grazie alla sua capacita' di dialogo politico con diversi Paesi del nord e del sud del mondo. Qualora gli USA ratificassero la prevista riduzione di 22 milioni di dollari di contributi alle Nazioni Unite, il peso dell'Unione Europea nelle decisioni del palazzo di vetro aumenterebbe ulteriormente.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|