![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 24
settembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Iraq
: Rumsfeld
, elezioni gennaio solo parziali Il segretario della difesa USA Donald Rumsfeld ha paventato elezioni solo parziali a gennaio in Iraq. In un'audizione davanti ad una commissione del Senato, Rumsfeld ha detto che questa soluzione potrebbe rendersi necessaria per la violenza in alcune zone ed ha precisato che le elezioni "isultano possibili in solo i tre quarti o i quattro quinti del Paese". Gia' in precedenza si era ipotizzato di lasciar fuori dalla consultazione elettorale la zona di Falluja. Intanto Salem Chalabi, il giurista iracheno che avrebbe dovuto presiedere il Tribunale speciale per il processo a Saddam Hussein, ha negato di essersi dimesso, come affermato invece sabato in una intervista al New York Times dal premier iracheno Iyad Allawi che aveva annunciato di avere "ricevuto le dimissioni". Chalabi, il cui zio e' stato estromesso dal governo precedente per accuse giudiziarie, ha controbattuto: "Non mi sono affatto dimesso. E' il governo provvisorio iracheno che cerca di assumere il controllo del Tribunale speciale per delle ragioni semplicemente politiche". Sul fronte ostaggi, il ministero degli interni iracheno ha comunicato che due ingegneri egiziani che lavorano in Iraq sono stati rapiti a Baghdad la notte scorsa da un gruppo di uomini armati che hanno fatto irruzione nel loro ufficio. Secondo la polizia, il commando ha immobilizzato e legato le guardie all'esterno, ha fatto irruzione e ha rapito i due uomini, che lavorano per Iraqna, una compagnia di telecomunicazioni. Non si hanno notizie delle due volontarie rapite, Simona Pari e Simona Torretta, dopo comunicati conclusivi e inviti del nostro governo alla prudenza. Il segretario di Stato USA Colin Powell ha detto che gli Americani stanno cercando di localizzarle, ma che non possono offrire certezze. Si e' invece saputo che la CIA ha concluso che la voce del terrorista islamico incappucciato che parla prima dell'esecuzione dell'ostaggio Usa Hensley non e' di al-Zarqawi, mentre e' probabilmente al-Zarqawi la persona incappucciata che legge la condanna a morte del primo ostaggio americano, Eugene Armstrong. Il gruppo di al-Zarqawi ha rapito il 16 settembre anche un britannico, Kenneth Bigley, sul quale pende ora la minaccia della decapitazione.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Enzo
Baldoni:
|