NOTIZIARIO del 15 settembre 2004

 
     

Italiane rapite : ottimisti gli Ulema , riserbo da palazzo Chigi
di red

Il ministro Franco Frattini ha lasciato il Qatar, ultima tappa della sua missione nel Golfo Persico per seguire la vicenda di Simona Torretta e Simona Pari.

Frattini ha detto di avere nuove informazioni e di sperare che i contatti avuti in Kuwait, negli Emirati Arabi Uniti e nel Qatar, portino presto frutto: "Ci sono elementi che stiamo valutando... Evidentemente la riservatezza assoluta e' d'obbligo in un momento cosi' delicato". Anche Palazzo Chigi parla di massimo riserbo e cautela.

Si e' saputo tuttavia che c'e' ottimismo fra gli Ulema (sunniti) e fra i familiari dei due iracheni rapiti a Baghdad con le operatrici umanitarie italiane e sembra che entro oggi potrebbe esservi una soluzione della vicenda.

I familiari di Raad Ali Abdul Raziz e di Mahnaz Bassam hanno riferito infatti di avere avuto informazioni secondo cui i 4 sequestrati stanno bene e saranno rilasciati. I servizi segreti italiani sono pero' scettici.

Il presidente iracheno ad interim Ghazi Al Yawar, ieri a Bruxelles, ha detto alla stampa di sperare che gli ostaggi siano ancora vivi ma di non avere certezze, ma ha ribadito che il governo iracheno fara' ogni sforzo per favorire la liberazione degli ostaggi.

Ieri l'ultimo volontario italiano delle ong italiane ha lasciato Baghdad per motivi di sicurezza diretto a Damasco. Restano nella capitale 25 operatori della Croce Rossa Italiana.

Nuovi segnali invece dai rapitori dei giornalisti francesi sequestrati il 20 agosto, che avrebbero inserito un messaggio su un sito internet legato all'esercito islamico iracheno definendo la Francia un nemico dell'Islam, ricordando la partecipazione all'embargo ai tempi di Saddam.

Nel messaggio si comunica che giornalisti e medici che non facciano proselitismo o spionaggio non hanno nulla da temere e cio' sarebbe in contrasto con quanto accaduto a Enzo Baldoni, rapito e giustiziato dallo stesso gruppo, e non spiegherebbe il sequestro dei due giornalisti Chesnot e Malbrunot.

by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

I messaggi dei lettori per l'assassinio di Enzo Baldoni

speciale pace e diritti umani