NOTIZIARIO del 13 settembre 2004

 
     

Italiane rapite : oggi il ministro Frattini in missione nel Golfo
di red

Comincia oggi una missione nei paesi del Golfo del ministro degli Esteri Franco Frattini, nel tentativo di salvare Simona Pari e Simona Torretta rapite in Iraq il 7 settembre con due collaboratori iracheni. La linea del governo rimane quella della massima riservatezza.

Il nuovo ultimatum giunto ieri su un sito internet porta la firma della Jihad islamica in Iraq ed e' al vaglio degli esperti che cercano di verificarne l'attendibilita', pur con gli scarsi elementi a disposizione.

La minaccia e' terribile: "dopo aver concesso al governo di Berlusconi 12 ore per attuare le nostre condizioni per liberare le due prigioniere, noi rinnoviamo l'ultimatum di 24 ore a partire dalla pubblicazione di questo comunicato, al termine del quale se non vediamo la banda dei soldati italiani ritirarsi dal suolo dell' Iraq noi eseguiremo la sentenza di Dio, che sara' lo sgozzamento, se Dio vuole".

Il messaggio parla di "quello che commette la divisione italiana in Iraq", indicata come "il primo e l' ultimo responsabile della cattura delle due italiane". Il messaggio non fa che aumentare i dubbi sulla sorte delle due operatrici umanitarie della ong Un ponte per... , dato che dei rapiti non e' stato diffuso ad oggi nessuno video o fotografia.

Inoltre il messaggio mostrerebbe che i sequestratori non prendono in considerazione ne' il ruolo umanitario svolto dalle due italiane, ne' i ripetuti appelli per la liberazione lanciati in Italia e Medio Oriente da varie formazioni islamiche, fra cui Tre Imam iracheni, dei quali due sciiti e uno sunnita, oltre al vescovo cattolico di Baghdad da Milano, Centro Islamico Culturale d'Italia su Al Jazira, La Lega Araba, l'Unione delle Comunita' islamiche italiane, le donne islamiche italiane, la Lega Araba, il governo yemenita e una formazione radicale palestinese.

by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

I messaggi dei lettori per l'assassinio di Enzo Baldoni

speciale pace e diritti umani