![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 12
settembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Italiane
rapite : comunicato del centro islamico su Al Jazira Nessuna novita' sul sequestro. Sarebbe scaduto infatti l'ultimatum di 24 ore per liberare tutte le detenute musulmane in Iraq, ultimatum la cui autenticita' e' peraltro discutibile. Ieri sera palazzo Chigi ha emanato un comunicato in cui si dice che l'Italia "proseguira' nel suo impegno per garantire che persone eventualmente detenute in Iraq senza prove sufficienti siano liberate". Sempre ieri la televisione satellitare del Qatar Al Jazira ha trasmesso in cinque diverse edizioni dei suoi notiziari l'appello lanciato ieri dal Centro Islamico Culturale d'Italia presso la Moschea di Roma per la liberazione di Simona Pari e Simona Torretta e dei due iracheni sequestrati a Baghdad. Nell'appello il segretario generale del Centro - Abdallah Redouane - chiede in italiano e in arabo il rilascio dei sequestrati "senza alcuna condizione e richiesta". L'appello era stato consegnato ieri al sindaco di Roma Walter Veltroni. Margherita Boniver - che in Iraq ha incontrato gruppi di donne irachene, mentre le mamme dei bimbi iracheni coinvolti nel progetto curato sa Simona Torretta e Simona Pari erano gia' scese in piazza a manifestare - e' arrivata nello Yemen, le cui autorita' avevano a suo tempo lanciato un appello per la liberazione delle due italiane sequestrate in Iraq. Grande partecipazione alla fiaccolata di Roma ed alle altre manifestazioni organizzate in tutta Italia per Simona Pari e Simona Torretta. I familiari delle giovani rapite non ha avuto animo di partecipare al corteo ma ha inviato ai manifestanti un messaggio in cui si diceva loro vicina e sottolineava l'importanza delle iniziative organizzate da associazioni e movimenti. Il presidente del Senato, Marcello Pera, ha commentato invece che, pur trattandosi di iniziative nobili e lodevoli, esse hanno avuto una scarsa adesione confrontate con i cortei pacifisti dello scorso anno. Una delle manifestazioni e' stata organizzata dall'Ucoii, Unione delle organizzazioni islamiche italiane. Altre iniziative si sono avute fra l'altro venerdi' a Firenze, ad Arezzo, a Palermo, a Siena e ieri a Milano, Torino ed in molte altre citta'. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|