NOTIZIARIO del 13 ottobre 2004

 
     

Iraq : oggi conferenza donatori a Tokio , mancano fondi
di red

Dopo il discreto successo della conferenza di Madrid dell'ottobre 2003, una cinquantina di Paesi donatori per l'Iraq si riuniscono oggi in Giappone con l'ambizione modesta di indurre i Paesi e le organizzazioni che avevano promesso fondi a mantenere i propri impegni, prima di promettere nuove donazioni.

37 entita' - fra Stati e organizzazioni - si erano allora impegnate a versare 13,6 miliardi di dollari (11 miliardi di euro), e il FMI e la Banca Mondiale avevano promesso anch'essi oltre 4 milioni di euro, ma ad oggi e' stato depositato meno del 10% presso il fondo dell'ONU e della Banca Mondiale dedicato alla ricostruzione dell'Iraq.

Organizzata a Tokio, la conferenza durera' due giorni. Malgrado l'instabilita' irachena e l'escalation di violenza confermata anche da Donald Rumsfeld, gli organizzatori nipponici sperano che la presenza di un governo iracheno induca nuovi donatori a contribuire.

Per parte sua il Giappone - secondo Paese donatore per l'Iraq, dopo gli Stati Uniti - ha messo in piedi in Iraq tre progetti, del valore totale di 11 milioni di euro.

Il contributo degli USA e' invece di 15 miliardi di euro. La scorsa settimana il segretario di Stato americano, Colin Powell, aveva espresso al ministro degli esteri giapponese Noubutake Machimura la sua inquietitudine per il divario fra i fondi promessi e quelli effettivamente versati.

Alla conferenza sono attesi membri del governo ad interim dell'Iraq come Mehdi Al-Hafidh, ministro della pianificazione e dello sviluppo che all'assemblea generale dell'ONU aveva sottolineato che la maggior parte della spesa, circa il 65%, viene destinata alla sicurezza dei progetti ed alla protezione del personale che vi lavora.

La Francia e la Germania, avendo rifiutato di partecipare all'intervento armato in Iraq ed alla spartizione degli appalti, hanno deciso di non contribuire, partecipando solo nella quota europea.

Speciale pace e diritti


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE