![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 25
novembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Ucraina
: Unione Europea e Stati Uniti chiedono chiarezza Gli Stati Uniti e la presidenza dell'Unione Europea chiedono chiarezza sulle denunce di brogli, sui quali il leader dell'opposizione ucraina ha presentato ricorso alla Corte Suprema. Egli si e' detto disponibile a partecipare ad una nuova tornata elettorale organizzata secondo criteri democratici, mentre il suo antagonista ha chiesto che i risultati elettorali risultino "legittimi", prima di assumere la presidenza. Gli Ucraini paventano l'arrivo di truppe da Mosca mentre molti lavoratori aderiscono allo sciopero generale invocato da Viktor Yushenko. Da giorni le università e le scuole sono chiuse e molti studenti partecipano alla mobilitazione. L'opposizione mira a bloccare le autostrade di molte regioni del Paese, soprattutto a ovest, est e nord. Il presidente uscente Kuchma esclude il ricorso alla forza e rinnova l'invito a trovare un'intesa intorno a un tavolo. E cerchera' appunto di mediare per risolvere la crisi ucraina Lech Walesa, ex presidente polacco ed ex leader di Solidarnosh, sceso in piazza a Kiev insieme a Yushenko. Sembra infatti che solo una intesa possa permettere di uscire dalla crisi conseguita alla attribuzione della presidenza al premier uscente Yanukovich, con il 49,46% dei voti, contro il 46,61% a Yushenko (ultimo risultato della commissione elettorale). Una ipotesi e' dare poteri limitati a Viktor Yanukovic come presidente, e l'incarico di primo ministro a Yushenko, oppure separare le due aree (est filorusso ed ovest filoccidentale) del Paese in due regioni. E' intanto in corso il summit olandese fra Unione Europea e Russia mirato a rilanciare le relazioni bilaterali ma di fatto incentrato sulla crisi ucraina. Vladimir Putin - che incontra il presidente della commissione UE Jose Manuel Durao Barroso e il presidente pro tempore Jan Balkenende - aveva subito indirizzato le sue felicitazioni per la vittoria a Viktor Yanoukovitch senza nemmeno attendere la proclamazione dei risultati ufficiali. La rapidita' di questa reazione ha stupito i suoi partner europei, tutt'altro che convinti della corretta conduzione degli scrutini. Diverse centinaia di Ucraini e di Americani di origine ucraina hanno intanto protestato a Washington, davanti all'ambasciata ucraina, parlando di "complotto russo" nella competizione elettorale dell'ex repubblica sovietica.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|