![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 06
novembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Nucleare
: Cina contro Stati Uniti su esame ONU del caso Iran La Cina si oppone ad un trasferimento della questione nucleare dell'Iran al Consiglio di sicurezza dell'ONU perche' vengano esaminate eventuali sanzioni. Lo ha detto il ministro degli esteri cinese Li Zhaoxing, che ha ribadito che la Cina vuole che il caso nucleare dell'Iran venga risolto nell'ambito dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica. La Cina e' uno dei Paesi del mondo ad avere il nucleare e fino ad oggi non e' stata contestata, mentre invece la vertenza sull'Iraq va avanti da diversi mesi in modo serrato e sembrava esserci stata una schiarita di recente, razie alla mediazione europea. Ma gli Stati Uniti fanno pressioni perche' sia il Consiglio di sicurezza dell'ONU ad esaminare il caso Iran. Anche questa questione divide dunque USA e Cina, la quale ultima aveva espresso critiche all'amministrazione Bush alla vigilia delle elezioni, facendo intendere che non avrebbe gradito una conferma di George W. Bush, ritenendo arrogante la sua politica. Oggi tuttavia Pechino e Washington hanno firmato un protocollo d'intesa per l'installazione di una linea diretta fra il ministero degli esteri cinese ed il dipatimento di Stato USA. Collegamento che, ha fatto sapere laconicamente la diplomazia cinese, dovrebbe favorire il dialogo fra i due Paesi. Oltre all'Iran altri Paesi che stanno cercando di evitare controlli e limitazioni sui propri stabilimenti nucleari sono il Brasile e la Corea del Nord. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|