NOTIZIARIO del 03 novembre 2004

 
     

Camorra : polemiche in Senato per Carabinieri feriti a Napoli
di red

Polemiche politiche sulla vicenda dei Carabinieri sono rimasti feriti ieri sera in un agguato a Secondigliano, zona periferica di Napoli gia' teatro di fatti a probabile matrice camorristica.

Intorno alle 22, cinque sottufficiali dell'arma, fuori servizio e in borghese, si erano recati nella caserma di Secondigliano proseguendo poi verso la sede del battaglione Campania in cui prestano servizio quattro di loro. L'auto su cui viaggiavano e' stata poi avvicinata da una moto con due uomini a bordo che avrebbe intimato loro di fermarsi.

Il sottufficiale alla guida della vettura ha invece accelerato, ed il passeggero della moto sparato piu' volte verso i militari che pero' non hanno risposto al fuoco. Uno dei carabinieri e' stato operato all'ospedale Cardarelli.

Dopo gli agguati di camorra il quartiere Secondigliano e' stato accuratamente controllato dalle forze dell'ordine, che hanno intercettato anche nei giorni scorsi lo spostamento di armi anche da guerra.

Esse erano probabilmente destinate ad un ennesimo agguato nell'ambito dello scontro in atto fra i Di Lauro e i Licciardi per il controllo del traffico di droga nell'area, e vari elementi fanno pensare che anche i Carabinieri siano stati feriti per errore perche' confusi con componenti di un clan rivale.

E' scattata subito una vasta operazione di controllo che vede impegnati circa 300 uomini dell'Arma in perlustrazione nella zona.

L'episodio ha generato una polemica parlamentare durante l'esame del pdl di riforma dell'ordinamento giudiziario. Il senatore di FI, Emiddio Novi ha affermato infatti che la Procura napoletana e' una sorta di soviet che ha determinato "la cacciata di un procuratore considerato da tutti presidio di legalita" (Agostino Cordova) e quindi e' opportuno che il Governo riferisca sul ferimento dei Carabinieri.

Come replica il senatore della Margherita Roberto Manzione, componente della Commissione parlamentare antimafia, ha chiesto che si riferisca anche sull'ipotesi di rinvio a giudizio dei vertici del Sisde.


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Beni confiscati: la moglie di Follini confermata al demanio

Segnalate infiltrazioni mafiose nelle istituzioni

Grasso: mafia usa giornalisti ignari