![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 06
novembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Amianto
: si muore nel silenzio Da tre anni un gruppo di artisti si riunisce a Monfalcone nel mese di settembre per la giornata nazionale contro l'amianto denominata "Amianto mai piu'" con l'obiettivo di dare voce ai parenti delle vittime e ai malati che chiedono giustizia e un sostegno sanitario adeguato e dignitoso. Da molto tempo a Monfalcone l'amianto ha ucciso, sta uccidendo e uccidera' fino al 2020 i lavoratori dei cantieri navali. "Una vicenda crudele e orribile coperta da un silenzio colpevole e potente" dicono gli organizzatori dello spettacolo teatrale "Polvere", che sara' presentato questa sera alle ore 21.00 a Villar Dora (TO) presso il centro polifunzionale di presso Via Pellissere 16 (adiacente Croce Rossa). I testi sono di M. Carlotto, sollecitato a creare la piece dall'Associazione Esposti Amianto e sono recitati da Assemblea Teatro. L'amianto e' bandito dalle costruzioni italiane ormai da tempo, e si e' proceduto a operazioni di bonifica su tutto il territorio nazionale, ma i suoi effetti permangono per anni. Molti non sanno, fra l'altro, che centinaia di vigili del fuoco che si sono adoperati per salvare le vittime degli attentati delle torri gemelle l'11 settembre, si sono ammalati o sono gia' morti per le finissime polveri di amianto createsi nel crollo dei due edifici.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|