![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 29
luglio 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Ciampi
parla di Europa e la stampa araba gongola Le insistenze sull'importanza dell'Unione Europea da parte del Presidente della Repubblica italiana Carlo Azeglio Ciampi sono state interpretate da parte della stampa araba come un richiamo agli USA a tenere in maggior conto la voce dell'Europa, e questo proprio nel momento in cui il nostro Paese e' nel mirino dei terroristi islamici di Al Qaeda e i nostri militari sono impegnati a Nassiriya in scontri a fuoco. Ieri, nell'incontro con i 134 ambasciatori italiani nel mondo, Ciampi aveva sottolineato che "il sistema internazionale deve fare fronte a gravi minacce alla stabilità, alla sicurezza, alla convivenza. Al tempo stesso, opportunità e squilibri della globalizzazione richiedono di essere governati in modo pacifico e democratico." Il presidente aveva affermato che "nelle relazioni internazionali devono trovare maggiore spazio: la sensibilità etica; la sicurezza intesa come sicurezza dei popoli, non solo degli Stati; il rispetto del diritto internazionale, necessario per prevenire e sanzionare ricorrenti violazioni dei diritti umani." sottolinenando che questo processo richiede alla diplomazia una politica estera sorretta da coerenza e affidabilità e parlando di "valori e regole condivise" come di pilastri. Secondo il presidente della Repubblica i principali obiettivi del lavoro diplomatico devono essere "prevenire i conflitti, allargare la solidarietà fra le nazioni, scongiurare la contrapposizione fra le culture." Ed ecco entrare in gioco l'Unione Europea, "chiamata ad un impegno straordinario e davvero unitario: nei Balcani; nel Mediterraneo; in Africa; in Medio Oriente; in Afghanistan", ma anche l'Alleanza Atlantica e le Nazioni Unite, che, insieme "danno sostanza, in modo diverso, alla politica estera italiana; sono riferimenti essenziali del multilateralismo" ma "vanno adattate alle sfide di oggi." Il presidente ha detto che "La riforma delle Nazioni Unite deve garantire la funzionalità dell'organizzazione: identificando innanzitutto i compiti che può svolgere con efficacia" tenendo conto di "un'Europa forte ed autorevole, che parli con una sola voce" ed ha sottolineato che "l'Unione Europea rende più forte ed autorevole l'Italia.". Il tema dell'Unione Europea e' tornato oggi nel tradizionale incontro con la stampa parlamentare, quando il presidente Ciampi ha detto che "l'approvazione del Trattato in via definitiva attende ora la ratifica dei 25 Paesi. Auspico che lo facciano rapidamente i Paesi con più profonda tradizione europea". Il Capo dello Stato ha detto che "ci siamo lasciati alle spalle con la progressiva, pacifica unificazione del Continente: secoli e secoli di sanguinosi conflitti, di odi che sembravano insuperabili. Sappiamo che l'unificazione ci ha assicurato per decenni pace, sicurezza e un crescente benessere, in un'atmosfera di serenità e di amicizia fra i popoli, un'atmosfera di speranza nel futuro per i nostri figli e i figli dei figli. Questa è la ragione delle nostre certezze, del nostro europeismo, con uno sguardo al futuro, oltre che al passato." Tuttavia, ha detto il presidente, "sappiamo anche che l'Europa unita non si fa in un giorno, e che l'approvazione e la ratifica del Trattato Istituzionale non sono il traguardo ultimo: sono un traguardo di tappa di un percorso lungo. Dobbiamo far sì che la Costituzione venga sentita da tutti i popoli europei come un patrimonio comune." Il Capo dello Stato ha detto che "grande è la responsabilità dei governi, delle élites economiche e culturali, e dei mezzi di comunicazione di massa, per dare alla gente, ai popoli, una fiducia motivata, uno scatto di orgoglio, un nuovo slancio europeista.". Un nuovo comunicato di Al Qaeda ha affermato che la tregua e' finita e che l'Italia, in particolare (ed in particolare il premier Silvio Berlusconi) deve aspettarsi un bagno di sangue. Una simile minaccia era stata portata al nostro Paese ed all'Europa in generale gia' qualche giorno fa. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|