NOTIZIARIO del 23 luglio 2004

 
     

UE : Barroso eletto presidente ; euroscettici in fuga
di red

Il neopresidente della Commissione europea, eletto dal parlamento di Strasburgo con un consenso ampio, anche se minore a quello ottenuto da Romano Prodi, e' stato eletto menre era assente dall'aula dell'europarlamento, suscitando cosi' qualche imbarazzo ed alcune proteste.

Essendo Barroso di destra, egli ha ottenuto il voto dei popolari e dei liberali. Socialisti francesi e italiani hanno votato contro, mentre socialisti portoghesi, inglesi e spagnoli hanno seguito le indicazioni date dal loro governo votando a favore.

Il presidente del gruppo dell'ELDR, Graham Watson, ha detto che il voto del suo gruppo e' stato subordinato ad alcune garanzie, come una forte presenza femminile all'interno della commissione e nessun potere maggiore ai tre membri "forti" dell'Unione.

Inoltre Barroso - che si avvia a costituire la prima commissione europea a 25 membri effettivi - ha promesso una forte collaborazione con l'europarlamento.

Cosi', fra europeismo convinto, conservatorismo politico ed innovazione di metodo, Barroso ha ottenuto il ruolo in vista del quale si era dimesso da premier nel suo Paese.

Ma piu' conservatori di Barroso si sono dimostrati nel loro intervento gli Euroscettici britannici, che - forti del successo ottenuto in patria alle ultime elezioni - vogliono l'indipendenza dall'Europa.

I gruppi euroscettici sono in crescita in alcuni Paesi dell'Unione, ma ufficialmente sono la Gran Bretagna ha l'ossimoro di parlamentari europei che non riconoscono l'utilita' dell'Unione.

by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

speciale Europa