NOTIZIARIO del 21 luglio 2004

 
     

Arrestati in Calabria due sindaci della N'drangheta
di red

Due sindaci di comuni in provincia di Reggio Calabria ed il presidente di una comunita' montana sono stati arrestati dalla DIA del capoluogo insieme ad una quindicina di esponenti della criminalita' locale.

Sono accusati di associazione a delinquere di stampo mafioso e turbativa elettorale. Sembra che alle elezioni amministrative esponenti di una cosca della N'drangheta abbiano ostacolato il libero esercizio di voto per agevolare i candidati di una specifica lista.

Alcuni arresti sarebbero stati effettuati anche in provincia di Cuneo e Torino.

A gennaio di quest'anno, in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario, il procuratore generale di Reggio Calabria denuncio' che oramai la 'ndrangheta si infiltra nelle istituzioni eleggendo suoi adepti nelle assemblee amministrative.

Pur ricordando i successi contro la malavita da parte dei magistrati e delle forze dell'ordine calabresi, secondo il magistrato le cosche infiltrano nelle elezioni amministrative candidati "collaterali alle cosche... riuscendo a quasi monopolizzare il settore degli appalti e dei servizi pubblici".

La N'drangheta ha molto sviluppato i suoi tentacoli in questi ultimi anni, ampliando i settori di attivita' e dimostrando contatti anche con altre regioni italiane e con l'estero, come hanno svelato recenti inchieste nazionali ed internazionali.

by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

I numeri delle mafie

Magistrati uccisi dalla mafia