NOTIZIARIO del 15 luglio 2004

 
     

Consulta : articolo legge Bossi Fini incostituzionale
di red

La Corte Costituzionale ha stabilito l'illegittimita' della Legge Bossi Fini sull'immigrazione laddove prevede l'eseguibilita' di un provvedimento del questore di accompagnamento dello straniero alla frontiera prima della convalida dell'autorita' giudiziaria e l'arresto in flagranza dell'immigrato per reato di trattenimento nel territorio dello Stato in violazione dell'ordine di allontanamento, entro il termine di cinque giorni, impartito dal questore.

Gli articoli - messi sotto accusa per genericita' ed indeterminatezza da due tribuinali diversi - sono la combinazione degli Art.13, commi 4 °, 5 °, e 5 ° bis e Art.14, comma 5 ° del decreto legislativo 286 del 25-7-1998 con l'aggiunto art.13, comma 1 ° della legge 189 del 30-7-2002, cioe' la Bossi Fini.

Gli articoli - palesemente in contrasto anche con i principi del giusto processo, a suo tempo voluto anche dall'attuale coalizione di governo - sono risultati, a giudizio dei supremi giudici, incompatibili con la Carta Costituzionale.

Estensori delle sentenze numero 222 e 223 di parziale incostituzionalita', i magistrati Neppi Modona e Mezzanotte, relatore il dott. Flick.

by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Speciale diritti umani
con la sezione immigrazione
e la legge Bossi-Fini