![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 14
luglio 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
RAI
: commissione vigilanza approva ricambio CdA La Commissione parlamentare di vigilanza sulla RAI, riunita in sessione plenaria sotto la presidenza del presidente e relatore sen. Claudio Petruccioli, ha approvato a maggioranza, grazie ai voti di opposizione ed UdC, una mozione sul rinnovo del Consiglio di amministrazione della RAI. La discussione all'ordine del giorno verteva sulle proposte di risoluzione sulla situazione generale della Rai, ormai trattata da diverse sedute se sempre rinviata. Gia' da due mesi tutte le opposizioni avevano presentato un documento diretto a prendere atto della grave situazione determinatasi con la permanenza al vertice della Rai di un Consiglio di amministrazione che, argomentavano, "a seguito delle dimissioni della presidente Annunziata, ha sostanzialmente perso la sua legittimazione e la sua stessa ragion d'essere." L'UdC ha presentato un analogo documento diretto a rilevare l'avvenuto esaurimento dell'esperienza politico-amministrativo del Consiglio di amministrazione in carica e la necessita' di procedere alla nomina di un nuovo Consiglio secondo le norme della legge n. 112 del 2004. La legge invocata dall'UdC al comma 1 art. 21 recita: "Entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge (cioè entro il 5 luglio 2004) e' completata la fusione per incorporazione della RAI-Radiotelevisione italiana Spa nella società RAI Holding Spa". Il presidente della commissione di vigilanza ha sottolineato quindi che in base alle procedure fissate dal Codice Civile il CdA in carica non aveva altri obblighi ai quali assolvere dopo la presentazione del progetto di fusione con la bozza del nuovo statuto, ed ha richiamato l'attenzione sulla mancanza di pluralismo dell'attuale CdA. Con 21 voti favorevoli e 16 contrari e' stato quindi approvato il rinnovo, entro il 30 settembre 2004, del CdA RAI. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Lo speciale libera informazione
|