![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 01
luglio 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Informazione
alternativa : documentari in piazza Domani, 2 luglio, sara' la prima giornata nazionale per la promozione del film-documentario nelle piazze italiane. Durante la serata, a partire dalle ore 21,30, in contemporanea nelle principali piazze italiane, verra' proposta la proiezione di alcuni tra i pił interessanti film documentari realizzati nelle ultime stagioni. Numerose le associazioni che hanno aderito all'idea lanciata dall'Associazione Docume', finalizzato a dare visibilita' al film documentario di carattere etico e sociale ad un pubblico quanto maggiore possibile. La creazione di un Circuito Indipendente del documentario Etico e Sociale - una rete che comprende al momento 15 sale con programmazione settimanale - ha consentito in pochi mesi la realizzazione di quasi 200 proiezioni di film documentari per un totale di oltre 10.000 spettatori. Con una felice coincidenza, proprio nella stessa settimana nelle sale americane inizieranno le proiezioni di "Fahrenheit 9-11", il film di Michael Moore vincitore della palma d'oro all'ultimo festival di Cannes. Gli organizzatori dell'evento ritengono che la vittoria del film di Moore, insieme ai recenti exploit di "Essere e Avere" di Nicholas Philibert e "Bowling for Colombine" dello stesso Moore, indicano un rinnovato interesse del pubblico verso un altro modo di intendere il cinema della realta'. L'iniziativa ha un valore maggiore in quanto al momento le maggiori reti televisive difficilmente inseriscono nella programmazione documentari "scomodi", anche perche' essi, per quanto tagliati e montati, ha comunque un valore di "prova" della realta'. Hanno aderito all'iniziativa quasi trenta citta', da Torino e Milano a Firenze e Roma, da Palermo e Napoli, ad Udine e Trieste.. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Lo speciale libera informazione
|