NOTIZIARIO del 29 giugno 2004

 
     

UE : firma Costituzione a Roma e ok per Barroso
di red

La Costituzione europea sara' firmata in novembre a Roma, secondo quanto annunciato dal presidente di turno dell'Unione, l'irlandese Bertie Ahern. La comunicazione ufficiale era ormai scontata, ma si aggiunge alle altre novita' che disegnano un'Europa molto latina e mediterranea.

Il Consiglio europeo ha infatti designato oggi il portoghese Jose' Manuel Durao Barroso candidato alla presidenza della Commissione Europea. La nomina di Barroso dovra' essere sottoposta all'approvazione del nuovo Parlamento europeo a 25 nella seduta del 22 luglio.

Il candidato unico ha commentato che quella della presidenza della Commissione UE "e' una sfida che mi onora come portoghese e come europeo". Barroso si e' anche mostrato lusingato per l'ampio consenso ricevuto dal vertice dei capi di Stato e di Governo dell'UE, dando prova della sua conoscenza delle lingue con i giornalisti.

Barroso - che e' esperto in diritto internazionale - si e' definito un convinto europeista, dichiarando che "nessun leader nazionale puņ rifiutarsi di dare il suo contributo alla costruzione di un'Unione Europea sempre piu' forte, sempre piu' unita, sempre piu' giusta e sempre piu' presente sulla scena internazionale".

Altro rappresentante latino candidato all'UE quale ministro degli esteri dell'Unione lo spagnolo Javier Solana. Solana e' stato confermato Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune della UE fino a quando la carica di ministro degli esteri non diventera' operativa, presumibilmente non prima della fine del 2006, essendo una figura istituzionale prevista nella nuova Costituzione.

Infine anche un italiano ricoprira' un prestigioso incarico in Europa. Si tratta dell'italiano Stefano Manservisi - oggi capo di gabinetto del presidente della Commissione europea Romano Prodi - che sara' nominato domani dalla Commissione direttore generale della politica europea di cooperazione con i Paesi terzi.

by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

speciale Europa