![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 29
giugno 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Ordinamento
giudiziario : critiche per la fiducia E' ripreso oggi in aula alla Camera l'esame della riforma dell'ordinamento giudiziario con l'illustrazione degli emendamenti all'articolo 2. Il governo avrebbe elaborato un proprio maxiemendamento su cui verra' quasi sicuramente posta la questione di fiducia se esso sara' giudicato ammissibile dalla presidenza della Camera. Sconcerto nell'opposizione e preoccupazione da parte dei Magistrati. Per tutti riportiamo il commento di Armando Spataro e Nino Condorelli, di Movimento per la Giustizia, che ritengono questa "una scelta che relega il Parlamento ad un ruolo servente, soffoca ogni possibilita' di dibattito su una legge organica e di rilievo costituzionale e costituisce, dunque, un affronto per la democrazia." I due magistrati si uniscono all'appello "rivolto ad ogni parlamentare e ad ogni forza politica, perchè prevalgano la ragione e la disponibilità al dialogo". Dopo una apertura da parte dell'UdC e persino di Pecorella, alcuni mesi fa, il progetto di riforma ha continuato il suo iter pressocche' inalterata, quindi con tutti gli aspetti criticati da giuristi e magistrati per i riflessi negativi sull'indipendenza della magistratura, sulla giurisdizione e su altri fronti dell'amministrazione della giustizia. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|