NOTIZIARIO del 22 dicembre 2004

 
     

Iraq : Berlusconi , ritiro truppe a scaglioni
di red

Uno degli scopi delle missioni "umanitarie" all'estero dell'Italia e' il ritorno economico. Lo afferma un documento della Farnesina consegnato al Senato.

Il documento, riporta infatti la "filosofia" della partecipazione dell'Italia alle missioni militari internazionali, e cioe' esigenze di sicurezza internazionale e la volonta' di rafforzare l'immagine internazionale dell'Italia, con un occhio ai possibili ritorni in termini economici.

Il documento rende anche noto che sono 9.000, in questo momento, i militari italiani impegnati nelle aree di crisi del mondo.

Ma e' invece "certamente ipotizzabile", secondo il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, "il ritiro delle truppe della coalizione dall'Iraq a scaglioni".

Il premier, che ha fatto questo annuncio ieri, ha aggiunto che il ritiro "e' forse addirittura individuabile con precisione nelle date. Lo faremo con il prossimo governo iracheno".

Intanto e' partito proprio ieri da Napoli l'aereo DC10 diretto in Iraq con i militari della Brigata Garibaldi di stanza a Caserta.

Speciale pace e diritti


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

USA hanno bisogno dei soldati europei in Iraq