NOTIZIARIO del 06 dicembre 2004

 
     

Sharon : Palestina Stato indipendente se cessa attacchi a Israele
di red

I Palestinesi possono preparare il loro Stato indipendente a condizione di fermare le violenze contro Israele. Lo ha affermato oggi il primo ministro israeliano Ariel Sharon in un discorso politico dai toni concilianti caratterizzato dall'ottimismo per il dopo Yasser Arafat.

Facendo intendere che era Arafat il principale ostacolo per la pace, Sharon ha chiamato il 2005 "l'anno delle grandi opportunita'" ed ha detto "siamo davanti ad una fase unica di opportunita'. Chissa' quando riavremo tale possibilita', in futuro. Non dovremmo perdere questa possibilita' di trovare un accordo".

Egli ha ribadito che il ritiro da Gaza e dalla West Bank potrebbe essere l'inizio dei negoziati di pace, ed ha difeso il suo piano: "Facendo questo abbiamo preso l'iniziativa". Sharon ha anche commentato: "E' questa l'ora, e' questo il momento, e' questo il test nazionale".

Anche gli Europei si sono detti favorevoli ad una soluzione negoziale dei problemi fra i due Stati mediorientali. Oggi i capi di Stato e di governo europeo riuniti a Bruxelles hanno detto di essere pronti "a sostenere il ritiro israeliano dalla striscia di Gaza e di una parte del nord della Cisgiordania intanto, come prima tappa".

Il Consiglio UE ha anche esortato Palestinesi e Israeliani alla cooperazione "soprattutto in materia di sicurezza", in previsione delle elezioni presidenziali del 9 gennaio. L'Europa, che favorira' le elezioni con appoggi logistici e finanziari, si preoccupera' anche di inviare degli osservatori per verificare che il voto si svolga "in maniera democratica, libera e regolare".

Non si sa ancora se una possibile conferenza di pace avverra' in Medio Oriente, oppure a Londra, che avrebbe avuto l'avallo degli Stati Uniti per realizzare il summit, che avverra' con la presenza e mediazione degli USA e dell'Unione Europea. Essa non sara' comunque annunciata che dopo l'elezione presidenziale palestinese del 9 febbraio, essendo anche funzione dell'elezione di un moderato (probabilmente Mahmud Abbas) alla guida dell'ANP.

Speciale pace e diritti


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE