NOTIZIARIO del 5 dicembre 2004

 
     

Afghanistan : no a violazioni diritti umani e ai signori della guerra
di red

Il presidente afghano riconfermato Hamid Karzai dovrebbe instaurare un governo ripulito dai signori della guerra ed impegnarsi per il rispetto dei diritti umani. Lo ha chiesto ieri Human Rights Watch con una lettera aperta in cui parla di "grande occasione" per l'Afghanistan.

Brad Adams, responsabile per la divisione asiatica dell'associazione per i diritti umani, chiede a Karzai di porre fine all'impunita' per le violazioni dei diritti umani ed allo strapotere dei signori della guerra, creando un governo basato sulla legge e sulla sicurezza.

"Il presidente Karzai ha bisogno di essere piu' franco e chiaro circa la necessita' di sicurezza dell'Afghanistan... e dovrebbe fare pressioni sulla NATO e sugli Stati uniti perche' mettano in atto le loro precedenti promesse di inviare soldati e aiutare a migliorare la sicurezza prima delle elezioni del prossimo parlamento".

Inoltre Human Rights Watch ha chiesto a Karzai di prendere in considerazione gli abusi dei soldati americani durante le operazioni militari ed il trattamento dei detenuti, e mettere in atto un'azione piu' efficace per promuovere i diritti delle donne e delle ragazze.

Se quest'ultima azione e' fattibile, piu' difficile si presenta quella nei confronti delle truppe americane. Gi Stati Uniti sono infatti fra i maggiori donatori del Paese mediorientale ed hanno alcune decine di migliaia di soldati dislocati sul suo territorio. Inoltre hanno sostenuto Karzai alle elezioni. Kabul non ha dunque alcun potere contrattuale nei confronti di Washington.

Speciale pace e diritti


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE