NOTIZIARIO del 5 dicembre 2004

 
     

Cina e Birmania firmano accordo su dialogo militare
di red

La Cina ha firmato un accordo sull'istaurazione di un meccanismo di dialogo militare e di controllo delle frontiere (2200 chilometri) con la Birmania.

I firmatari sono il generale dell'Armata popolare di liberazione cinese Ge Zhenfeng, e il capo di Stato Maggiore dell'armata birmana Thura Shwe Mann, ha precisato l'agenzia ufficiale cinese Cina Nuova da Rangoon. Il memorandum dovrebbe permettere di "rafforzare la lotta al crimine transnazionale come il contrabbando e il traffico di droga nelle regioni frontaliere".

Secondo Pechino, la quasi totalita' dell'eroina importata in Cina proviene dalla Birmania e l'uso di droghe con scambio di siringhe e' uno dei responsabili della propagazione dell'aids nel gigante orientale (anche se di recente e' stata riconociuta ufficialmente l'incidenza delle trasfuzioni non controllate, specialmente su bambini).

Il risvolto non ufficiale dell'accordo e' invece quello riguardante le minoranze etniche che popolano le regioni frontaliere tanto dal lato birmano quanto da quello cinese, in due Stati noti per le sistematiche violazioni dei diritti umani. Controllo delle frontiere significa infatti anche impedire fughe di perseguitati.

Speciale pace e diritti


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE