NOTIZIARIO del 5 dicembre 2004

 
     

Liberia : Stati Uniti minacciano taglio fondi se ritardo elezioni
di red

Gli Stati Uniti hanno minacciato di tagliare alla Liberia i finanziamenti per la ricostruzione se Monrovia non procedera' a nuove elezioni per sostituire il parlamento di transizione, instaurato dopo la guerra civile.

"Ci sono altri luoghi al mondo che necessitano dell'assistenza USA" ha detto John Blaney, ambasciatore USA a Monrovia "gli Stati Uniti sono qui per aiutare, ma se un piccolo gruppo autoreferenziale di Liberiani sono impegnati a chiudere i giochi decisi a prendere la Liberia" ed a bloccare il processo di pace, e' possibile che "la nostra assistenza sia reindirizzata".

L'America e' il maggior donatore della Liberia, un Paese fondato dagli schiavi afroamericani liberati nel diciannovesimo secolo. Washington ha stanziato per gli aiuti 523 milioni di dollari da quando il Paese africano e' finalmente emerso, nell'agosto di quest'anno, da una guerra civile durata 14 anni.

Prima delle elezioni, stabilite per ottobre 2005, occorre pero' fare un censimento, dato che l'ultimo risale al 1984, anno nel quale la popolazione risultava di 3 milioni di abitanti. Ma dopo piu' di un secolo ed anni di sanguinoso conflitto, nessuno e' piu' in grado di quantificare quanti siano i Liberiani, operazione necessaria per dar loro accesso alle elezioni.

Vi e' inoltre il problema dei circa 350.000 rifugiati sopravvissuti, che devono poter accedere anc'essi alle operazioni di voto.

Speciale pace e diritti


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE