![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 03
dicembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Censis
: criminalità in aumento ma cambiano le paure degli Italiani Nell'ultimo anno sono cresciuti i reati piu' violenti, secondo il 38° Rapporto sulla situazione sociale del Paese realizzato dal Censis. Sono aumentati dell'11,4% gli omicidi, che dal 1994 al 2003 erano sempre diminuiti, e sono cresciute le rapine (+4,4%) e i furti (+ 4%). Il 30,5% dei delitti denunciati in tutta Italia si concentra nelle 4 province di Roma, Milano, Torino e Napoli. Di fronte alla criminalità che cresce, si e' sviluppato un mercato della sicurezza privata fatto di strumenti di prevenzione e di difesa personale ritagliati su misura delle esigenze del privato cittadino. La spesa media annuale per la sicurezza privata nel 2003 e' stata di circa 700 euro a famiglia, con un incremento rispetto all'anno precedente del 7%. Le persone convinte che la criminalita' rappresenti il principale problema sono pero' diminuite dal 28% al 23%, al di sotto della media europea (26%). Gli italiani, secondo il Censis, sentendosi piu' sicuri, hanno ripreso ad uscire di casa la sera, quando dovrebbe essere maggiore la paura di subire un reato. Inoltre e' cresciuta la tendenza a partecipare a manifestazioni di piazza: tra il maggio 2003 ed il maggio 2004 le grandi manifestazioni sono state 72, per un totale di 6 milioni di manifestanti (il 12,8% della popolazione). Sono infatti cambiate le paure: in ribasso la criminalita', in aumento il timore della guerra e quello degli attacchi di terrorismo, in linea con gli orientamenti di oltreoceano. Gli attacchi terroristici, che nel 2001 erano indicati dall' 80,1% degli italiani come uno degli eventi piu' temuti, fanno paura oggi all'82,5% dei cittadini, mentre la guerra, temuta nel 2001 dal 76,8% degli intervistati, viene indicata nell'ultima indagine dall' 84,7%.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|