NOTIZIARIO del 02 dicembre 2004

 
     

Gasparri , sì a privatizzazione e canone Rai , ma ...
di red

Il Governo non ha ancora preso nessuna decisione su un' eventuale aumento del canone della Rai. Lo ha confermato oggi il ministro Maurizio Gasparri partecipando a Genova ad un convegno sull'e-government.

Parlando della privatizzazione del servizio di Stato, Gasparri ha commentato: "Siniscalco propone di privatizzare il 30% della Rai? La proposta mi sembra interessante e comunque va esattamente nella direzione indicata dal governo". Gasparri ha detto che "sara' il Cipe che in base alla legge dovrà definire le percentuali''.

Ad una domanda su possibili aumenti del canone, il ministro ha risposto: ''Lo decideremo nella apposita Commissione e prenderemo le decisioni piu' favorevoli per gli utenti''. Non sono pero' entusiaste della vaga affermazione alcune associazioni per i diritti degli utenti e consumatori.

"Non abbiamo dubbi, per rispetto delle istituzioni, che un ministro e un Governo debbano sempre prendere le decisioni piu' favorevoli per i loro amministrati" afferma Vincenzo Donvito, presidente ADUC, che chiede pero' "se sembra giusto questo sistema di riscossione basato sul possesso di un apparecchio televisivo che, magari, viene usato solo per farci giocare i ragazzini con la playstation o vedere le cassette prese a noleggio".

Tale sistema, commenta esponente dell'associazione degli utenti, "favorisce un gruppo di reti -quelle Rai- in aperta concorrenza con altre reti che di questa tassa non ne godono" e chiede al ministro "di fare anche una valutazione rispetto alla sua posizione abolizionista quando non era all'attuale dicastero".

Speciale libera informazione


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE