NOTIZIARIO del 03 agosto 2004

 
     

RAI : approvato nuovo statuto , Annunziata da Petruccioli
di red

Il Consiglio di amministrazione della RAI ha approvato questo pomeriggio la proposta di statuto della nuova societa' che nascera' dalla fusione RAI Spa e RAI Holding.

Tecnicamente il meccanismo dell'approvazione dello Statuto da parte di Rai Spa e Rai Holding e' analogo a quello di una legge tra Camera e Senato. Rai Spa ha approvato, con il CdA dell'Azienda, lo Statuto di fusione. Avendo RAI Holding chiesto dele modifiche, che sono state approvate, esso ha dovuto nuovamente passare il vaglio del Consiglio di amministrazione della RAI.

La legge prevede anche i pareri sulla fusione della Commissione Parlamentare di Vigilanza e del ministero delle Comunicazioni. Il Cda ha anche convocato l'assemblea degli azionisti per approvare il progetto di fusione per l'8 settembre, in concomitanza con l'assemblea degli azionisti di Rai Holding. Dopo l'approvazione delle due assemblee, lo statuto della nuova Rai verra' inviato per l'approvazione al ministero delle Comunicazioni.

Il ministro Gasparri ha comunque gia' espresso soddisfazione "per l'approvazione da parte di Rai Holding del progetto di fusione con Rai spa e della bozza di statuto della nuova Rai", passo che permettera' "di procedere con maggiore speditezza verso la privatizzazione della tv pubblica, come prevede la Legge 112 di riforma del sistema radiotelevisivo".

Ma varie ombre si addensano sulla TV pubblica. Oltre all'attesa per il rinnovo del CdA, approvato in commissione parlamentare, oggi l'ex presidente del CdA RAI, Lucia Annunziata, ha incontrato il presidente della Commissione di Vigilanza, Claudio Petruccioli, cui ha consegnato una memoria che risponde alle accuse del consigliere Veneziani sulla sua presunta 'super-liquidazione'.

Petruccioli ha anche accolto la richiesta della stessa Annunziata di chiedere a RAI Holding copia del suo contratto, azione ritenuta necessaria dall'ex presidente RAI per evitare di essere "infangata".

by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Lo speciale libera stampa

Il rapporto del parlamento UE sui media con il caso Italia

Lo speciale informazione 2003 con il rapporto OSCE sull'Italia