![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 03
agosto 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Brasile
: le leggi ... della natura Un progetto di legge del presidente del Brasile, Luiz Inácio 'Lula' da Silva, prevede la privatizzazione di parte della foresta amazzonica, secondo alcuni media locali. Il progetto, che sara' inviato fra breve al Congresso Brasiliano per la discussione, prevede di dividere in blocchi il 15% di territorio selvatico (500000 chilometri quadri) per cederli in concessione ad imprese private per il suo utilizzo commerciale dietro pagamento di un canone. Le imprese che potranno avere in concessione i terreni potranno anche essere straniere, e saranno abilitate a prelevare dalla foresta frutti, piante ornamentali e resine, di cui il progetto di legge fa esplicita menzione. Sconcerto ed indignazione, ovviamente, da parte della associazioni ambientaliste, visto che la foresta piu' grande del mondo dovrebbe essere patrimonio di tutti i Brasiliani prima, ed in definitiva del mondo intero. Gli ambientalisti chiedono invece la preservazione dell'intera foresta amazzonica - il maggior polmone del pianeta - dalla deforestazione selvaggia, ma evidentemente questo tipo di impegno non paga. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Un tribunale internazionale per l'ambiente il protocollo di Kioto entra nel diritto europeo
|