![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 22
gennaio 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
21/1 Pena di morte e minorenni: un rapporto di Amnesty (di red) Amnesty International denuncia esecuzioni documentate di minorenni al momento del reato avvenute dal 1990 in otto paesi: Arabia Saudita, Iran, Nigeria, Pakistan, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica Popolare Cinese, Stati Uniti d'America e Yemen. La maggior parte di questi paesi ha poi modificato la propria legislazione escludendo la pena di morte per i minorenni, mentre gli USA restano l'unico Stato che ammette apertamente e rivendica il diritto di eseguire condanne a morte di questo tipo. Sono infatti statunitensi 13 delle 19 esecuzioni registrate da Amnesty a partire dal 1998, nei confronti di minorenni al momento del reato. Entro la fine di giugno sono previste negli USA altre tre esecuzioni nei confronti di persone condannate per reati commessi quando avevano 17 anni. Amnesty International descrive il caso di Nanon Williams, attualmente nel braccio della morte degli Usa per un reato commesso a 17 anni. Il suo caso e' emblematico di una piu' vasta serie di problemi legati all'uso della pena di morte negli Stati Uniti: difesa legale inadeguata, uso di prove non fondate. L'organizzazione per i diritti umani chiede un nuovo processo per Nanon Williams, in modo che possano essere chiariti i dubbi sulla sua colpevolezza, emersi sin dall'inizio del primo processo. La pena di morte, nel secondo processo, dovrebbe essere esclusa dalle opzioni a disposizione della giuria. La Commissione interamericana sui diritti umani ha concluso che il divieto di esecuzione nei confronti di minorenni al momento del reato e' una norma di diritto cogente, vincolante per tutti i paesi ed equivalente al divieto assoluto di tortura o di genocidio. In un recente incontro, i premi Nobel per la pace hanno definito l'esecuzione dei minorenni al momento del reato come "irragionevole", mentre quattro giudici della Corte suprema degli Usa, uno meno della maggioranza, hanno parlato di una "pratica vergognosa" e di "un residuo del passato". by Bollettino Osservatorio ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|