NOTIZIARIO del 18 gennaio 2004

 
     

18/1 Pisanu parla di mafia calabrese

(di red) Dopo la denuncia di ieri a Reggio Calabria da parte del Procuratore generale, sulle infiltrazioni della criminalita' organizzata locale nelle Istituzioni, arriva quella del ministro Pisanu, che ribadisce la pericolosita' della N'drangheta.

Il ministro dell'Interno ha detto ieri a Catanzaro che la 'ndrangheta è la più grande e potente organizzazione criminale italiana, condiziona pesantemente lo sviluppo della Calabria " e interferisce su tutte le attività ecomiche e sociali, sulla vita delle istituzioni locali con la corruzione e con la minaccia nei confronti degli amministratori più onesti e coraggiosi".

Pisanu ha detto che la 'ndrangheta estende la sua influenza su buona parte del territorio nazionale (Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia Romagna, Lazio), si diffonde in Europa (con basi in Olanda, Germania, Francia, Spagna e Belgio), ed arriva fino al Canada, al Venezuela e l'Australia.

"In pratica - ha commentato - si tratta di una criminalità che avvalendosi dei mezzi e delle tecnologie più avanzate spazia dall'estorsione al traffico di esseri umani ed armi, all'infiltrazione negli enti locali, agli appalti pubblici, al grande traffico di eroina e cocaina, traffico che la vede ormai emergere come probabile leader europeo del settore".

by Bollettino Osservatorio

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE