NOTIZIARIO del 22 novembre 2004

 
     

Giustizia : riforma dell' Ordinamento o riforma della Magistratura ?
dal prof. Rodolfo De Cristofaro

Si continua a ripetere alla radio, sui giornali e in TV che nessun magistrato è stato punito. Questo non è vero, ci sono casi in cui il CSM ha punito dei giudici, i giudici corrotti sono stati condannati da altri magistrati e quando c’era da indagare un magistrato per il suo comportamento mafioso non si è guardato in faccia a nessuno.

Io credo che molti vorrebbero punire i giudici per le loro opinioni o perché hanno osato giudicare dei politici (questa, sì, una casta intoccabile!). D’altra parte, nessun cittadino italiano è stato

condannato per decisione di un singolo magistrato e senza alcun riscontro processuale. In realtà, la legge italiana assicura che questo non può avvenire. Infatti, c’è un magistrato che indaga, un altro che decide di iniziare il processo, un altro ancora che giudica per ben tre (a volte più di tre) gradi di processo. Del resto, il buon Tortora non ce l’aveva con i giudici, ma con la legge sui pentiti.

Vorrei infine ricordare che (malgrado l’impressionante tributo di sangue pagato dalla magistratura italiana) una legge punitiva dei magistrati è funzionale alla mafia e non è questo il momento per farle un simile regalo con almeno 4 regioni controllate da mafia, camorra, ‘andrangheta sacra corona unita e così via!

Già in passato la mafia riversò i propri voti sui socialisti e i radicali che, con varie iniziative, avevano cercato di indebolire questa categoria. Ora, si vorrebbe ripetere la cosa e i giudici non possono neanche protestare perché il presidente della Camera Casini, e purtroppo lo stesso Presidente Ciampi, sono pronti a richiamarli all'ordine.

Non sarebbe opportuno che i politici richiamassero questo legame? Oppure i politici sono così interessati a difendersi dai giudici (come hanno fatto con l'art. 111 della Costituzione) da lasciar correre?

Speciale mafia e antimafia

Speciale Giustizia

manda anche tu un intervento


by www.osservatoriosullalegalita.org

_____________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

le opinioni espresse dai lettori non sono necessariamente condivise dalla redazione