![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 13
marzo 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Terrorismo
e strategie elettorali Oggi c'è sui giornali c'è l'invito di Storace a rinunciare alla manifestazione del 20 marzo. In Consiglio dei ministri sembra ci sia stata la proposta di Berlusconi di finanziamenti straordinari sulla Sicurezza e l'ordine pubblico. E il garante della privacy, Rodotà, sta già dicendo che le telecamere non possono essere gestite da privati. Come si può vedere, dopo le iniziali rassicurazioni del Prefetto Serra al Tg3 Lazio dell'altro ieri, tutto si è capovolto e si vuole arrivare ad un obiettivo ben preciso: chiudere gli spazi di libertà, di movimento e di pensiero, inondare di microspie tutto, persino i wc di questo paese. E innestare su questi attentati di Madrid, tramite una potente campagna mediatica, il convincimento nei cittadini europei, adeguatamente "allarmati", che una terza via non è possibile e non resta che riporre la loro fiducia su chi potrà esercitare efficacemente la strategia dell'ordine e della sicurezza: la destra europea. Sarà questa la strategia della prossima campagna per le prossime elezioni europee? Risposta di Rita Guma: Caro Domenico, comprendo che si tratta di una domanda retorica, ma vorrei comunque aggiungere un breve commento. Concordo sul fatto che la strategia del terrore possa favorire forze di destra piuttosto che quelle di sinistra, e noi stessi abbiamo sottolineato il comportamento quantomeno "ambiguo" del governo spagnolo oggi, e di altri governi in passato. Qui pero' il pericolo e' reale e documentato. Prevenire e' meglio che curare, ma quando ci sono degli ammalati conclamati non possiamo non dargli antibiotici, perche' potrebbero morire. Cosi' sarebbe da irresponsabili non mettere in atto alcune cautele (non la soppressione della manifestazione del 20, ma maggiori controlli non di facciata) in questo frangente storico. Certo, come per gli antibiotici, quantita' e durata della somministrazione vanno controllate, per non uccidere quell'organismo che si dice di voler preservare. In questo caso le liberta' e i idiritti civili di noi tutti. _____________ I
CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
le opinioni espresse dai lettori non sono necessariamente condivise dalla redazione |