NOTIZIARIO del 9 febbraio 2004

 
     

La globalizzazione possibile
da Vincenzo Rocchino, Genova

Oggi le politiche economiche e sociali dei governi, specialmente delle grandi potenze, sono diventate di interesse generale.

Dopo l’11 settembre 2001, le azioni politiche degli USA e di alcuni altri paesi, hanno influito in modo significativo sull’andamento socio-economico di quasi tutti i Paesi del mondo. Da sempre la politica economica di una qualsiasi potenza, può influenzare in modo più o meno importante l’economia di altri Paesi.

Dopo l’11 settembre 2001, le azioni di intervento militare in Afghanistan e in Iraq, hanno causato sconvolgimenti rilevanti in vaste aree del mondo che perdureranno probabilmente per lungo tempo.

Contrariamente a quanto era stato preventivato dall’Amministrazione americana, la guerra in Afghanistan, che avrebbe dovuto debellare il terrorismo, e la guerra preventiva in Iraq, che ha posto fine al regime di Saddam Hussein, ma che di fatto ha destabilizzato l’intera regione Mesopotamica, non si sono concluse nei tempi previsti. E tutt’ora quell’area è interessata da azioni di guerriglia/terrorismo.

Questa lunga premessa, seppure scarna di dati, era necessaria per affrontare la riflessione più importante che mi sta a cuore, e che mi auguro che, altri più capaci e preparati, vorranno esaminare e studiare: credo che oggi sia necessario un diverso modo di governare gli Stati.

L’interdipendenza tra i Paesi del mondo è talmente forte, che chi sarà eletto alla Casa Bianca, interessa tanto il cittadino americano quanto quello indiano. In eguale misura, gli americani sono interessati, più o meno direttamente, a chi sarà a capo della Duma.

In altre parole dovremmo imparare a diventare cittadini del mondo e, come tali, dovremmo avere il diritto/dovere di scelta nella designazione dei Capi dei governi degli Stati. Sarebbe allora possibile armonizzare le politiche ambientali e sociali, della giustizia e della sanità, solo per citarne alcune.

Agli esperti valutare se tutto ciò é solo utopia.

_____________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

le opinioni espresse dai lettori non sono necessariamente condivise dalla redazione