NOTIZIARIO del 21 gennaio 2004

 
     

Hammamet
da Annalisa Bonomi

Prima Casini, poi Berlusconi, ed ora Pera hanno reso omaggio alla tomba di Craxi ad Hammamet.

Ciò fa onore in quanto Craxi come ogni persona deve essere rispettata. Quello che noi tutti dobbiamo rifiutare è quello di travisare la realtà delle cose dicendo come ha fatto Pera che è stato un patrimonio della repubblica, un uomo che ha contribuito all'ammodernamento economico e istituzionale del Paese.

In pratica ha assolto i comportamenti negativi che Craxi,insieme ad altri hanno attuato dal 1979 al 1992 e questo non è eticamente corretto, ma vera strumentalizzazione politica: quando un amico sbaglia o fa cose dannose per gli altri, bisogna lasciare da parte il "rispetto umano" e dire chiaramente ciò che va detto: Craxi è stato, e non solo lui quello che ha dissestato economicamente l'Italia per fare grande il suo partito non accorgendosi che lo distruggeva come in realtà è avvenuto,non per opera della magistratura, ma per l'indignazione del popolo italiano verso simili comportamenti.

Ci meravigliamo che Pera, Fini, Bossi e lo stesso Berlusconi al momento che è emmerso in modo chiaro quello che quasi tutti pensavano,anche loro tifavano per l'iniziativa della magistratura, salvo poi cambiare idea nel luglio 1994, nel bel mezzo del Campionato Mondiale di Calcio dopo aver conquistato il governo lodando l'azione della Magistratura ed invitando Di Pietro e Davigo a far parte del loro Governo.

Riflettete Gente, Riflettete.

_____________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

le opinioni espresse dai lettori non sono necessariamente condivise dalla redazione