![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 4 febbraio
2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Proposta di legge costituzionale: "Modifica all’articolo 21 della Costituzione, in materia di tutela del pluralismo dell’informazione" (4541) Primo firmatario l'on. Franceschini, assegnata alla commissione I Affari costituzionali il 27 gennaio 2004 ART.1. 1.Dopo il primo comma dell’articolo 21 della Costituzione sono inseriti i seguenti: «La Repubblica garantisce e tutela con apposite norme il diritto di ogni cittadino ad essere informato e il pluralismo dell'’informazione,ne favorisce l'imparzialita', pone limiti alle concentrazioni e vieta posizioni dominanti nella proprieta' di imprese che producono informazione a diffusione nazionale, regionale o interregionale. L'influenza rilevante nella proprieta' o nella gestione di una o piu' reti radiotelevisive o telematiche nonche' di uno o piu` quotidiani o periodici a diffusione nazionale o interregionale e`causa di ineleggibilita' alla carica di deputato e di senatore della Repubblica, nonche' di incompatibilita' con la carica di Presidente della Repubblica, Presidente del Consiglio dei ministri, Ministro, Vice Ministro, Sottosegretario di Stato, Vice Presidente del Consiglio superiore della magistratura e Presidente della Giunta regionale. Altri casi di conflitto di interessi possono essere regolamentati con legge». ____________________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|