![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 27
dicembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Italia
, Francia , Gran Bretagna : i governi parlano del sisma ai cittadini Tre paesi dell'Unione Europea, tre Governi, tre diversi modi di offrire aiuto e di comunicare con i propri cittadini, e con i loro parenti, in una situazione drammatica, che li vede coinvolti a molti chilometri di distanza (dai siti web dei governi di Italia, Gran Bretagna e Francia). ITALIA 26/12/2004 Sisma Asia: Berlusconi, siamo in costante contatto ''Siamo in costante contatto. So che ci sono cittadini italiani ma e' difficile intervenire perche' molti aeroporti sono sott'acqua''. Questo il primo commento del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi a proposito del disastroso terremoto che ha colpito il sud-est asiatico domenica 26 dicembre 2004 Sisma Asia: Fini a turisti, non partite, situazione caotica ''Non partite. Sconsiglio vivamente tutti dal mettersi in viaggio verso le zone colpite''. Lo ha detto il vice presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri, Gianfranco Fini, parlando ai giornalisti. Nelle zone colpite non c'e' piu' un reale pericolo, ha spiegato, ma la situazione e' ancora molto confusa; ci sono grosse difficolta' negli spostamenti tra le varie localita' e mettersi in viaggio ora e' assolutamente sconsigliabile. Fini ha rivolto poi l'invito ai familiari dei turisti italiani in vacanza nelle zone colpite a collegarsi con i propri cari attraverso l'invio di Sms e con l'utilizzo della posta elettronica. Sisma Asia: numeri telefonici dell'Unità di Crisi 06 36915551 e 06 36915552. La Presidenza del Consiglio segue da vicino le verifiche sulla presenza di italiani nella regione colpita dal maremoto che ha devastato le coste di cinque Paesi asiatici . Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è in costante contatto con l'Unita' di crisi della Farnesina e con la Protezione Civile. L'Unità di crisi del Ministero degli Esteri ha messo a disposizione due numeri per chi avesse parenti nelle zone del Sud-Est asiatico.I numeri sono :06 36915551 e 06 36915552 ***** GRAN BRETAGNA 26/12/2004 A proposito
del terremoto in Asia, il Ministro degli Esteri, Jack Straw, ha detto
il 26 dicembre: "Nonostante gli enormi progressi scientifici e tecnologici
che ci permettono di esercitare un certo controllo sulla nostra vita,
un terremoto di questa gravita' ci fa sentire molto piccoli ed e' profondamente
tragico per tutti coloro che vi si trovano coinvolti. ***** FRANCIA 26/12/2004 Sisma in
Asia: Il Ministero degli Affari Esteri ha attivato una cellula di crisi
con un numero di telefono per riapondere alle famiglie e al pubblico:
01.45.50.34.60 Dichiarazione
della portavoce aggiunta del Quay d'Orsay: "Conseguentemente al terremoto
che ha colpito diversi paesi del Sud-Est Asiatico e dell'Asia Meridionale,
il Ministero degli Affari Esteri, tenendo conto delle prime necessita'
rese note dalle autorita' locali, ha deciso di attuare un aiuto umanitario
d'urgenza, a partire dallo Sri Lanka.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|