![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 27
novembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Mine
antiuomo : in Kenia oggi summit mondiale Si svolge da oggi al 3 dicembre in Kenia il 'Summit di Nairobi per un mondo libero dalle mine' che si prefigge di passare in rassegna i progressi nell'attuazione della Convenzione sul divieto delle mine anti-uomo e di progettare l’ulteriore percorso. Il problema e' molto grave, perche' sebbene siano state fatte brillare decine di migliaia di mine contenute negli arsenali di diversi Paesi, i campi sono ancora infestati da questi ordigni. In media ogni 20 minuti esplode una mina antiuomo uccidendo o mutilando, e piu' del 25% delle vittime sono bambini. La convenzione e' stata aperta per la firma a Ottawa nel dicembre 1997 e sono 143 i Paesi che ora ne sono vincolati. In Asia Centrale, Tagikistan, Turkmenistan sono parti della convenzione, mentre il Kazakhstan e il Kyrgyzstan e l’ Uzkbekistan, affetti dalla presenza di mine, devono ancora aderire. Recentemente il Tajikistan ha iniziato le operazioni di bonifica sul suo territorio e ha completato la distruzione della sua riserva. Il Ministero della Difesa del Turkmenistan ha invece varato l'8 Aprile scorso una campagna di distruzione delle mine antiuomo. Al summit di nairobi partecipa anche il Forum antimine, che gia' si e' riunito il 3 novembre a New York con i rappresentanti ad alto livello di 15 paesi colpiti dal flagello delle mine e dai residui degli esplosivi di guerra per unire le forze nella loro comune battaglia. La creazione di un Forum ha rafforzato la collaborazione fra i diversi Paesi piagati dalle mine e da altri residui di conflitti e guerre ed e' stato convenuta una posizione unitaria sulla dichiarazione e sul piano d'azione quinquennale che ci si aspetta venga approvato al summit.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|