![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 14
novembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Stati
Uniti : emendamento per Schwarzenegger presidente ? Una pubblicita' in televisione per chiedere ai cittadini della California di appoggiare un emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti che consenta la candidatura anche ad Arnold Schwarzenegger. Il famoso attore - ora governatore della California - e' infatti nato in Austria, acquisendo la cittadinanza americana nel 1983, e come tutti i cittadini americani nati all'estero non puo' candidarsi alla presidenza. Ecco allora l'idea di un gruppo della Silicon Valley, di una pubblicita' televisiva che sara' diffusa domani, con la proprosta di emedare la Costituzione americana per consentire a tutti i cittadini USA nati fuori dall'America di divenire presidente. "Le persone non scelgono il loro Paese di nascita, ma possono scegliere il Paese che amano", dice Lissa Morgenthaler-Jones nella pubblicita'. La signora, esperta di gestione di fondi comuni, ha aiutato a finanziare il messaggio pubblicitario ed altre iniziative ad esso legate ed ha anche contribuito alla campagna elettorale di Schwarzenegger alle governative dello scorso anno. Il cinquantasettenne governatore della California ha gia' espresso le sue aspettative per la presidenza USA durante la campagna elettorale di George W. Bush, di cui e' sostenitore sebbene abbia sposato Maria Shriver, del clan democratico dei Kennedy. Nei suoi discorsi a sostegno di Bush, Schwarzenegger ha detto che la moglie provava disappunto per il suo appoggio ai Repubblicani, al punto da aver interrotto i rapporti con lui per il periodo finale della campagna presidenziale. Ma e' evidente che in caso di una futura candidatura del marito - Costituzione permettendo - la consorte, e probabilmente la sua famiglia, lo sosterrebbero comunque, indipendentemente dalla parte politica in cui militasse. Un rischio, quindi, per Hillary Rodham Clinton. Bush non potra' infatti ripresentarsi alle prossime presidenziali, perche' gia' al secondo mandato, mentre una eventuale candidatura in campo repubblicano di un personaggio popolare come "Terminator" - per di piu' con simili legami familiari - ridurrebbe considerevolmente le possibilita' della senatrice di essere eletta, qualora candidata dei Democratici, come si preconizza. L'emendamento costituzionale per permettere la candidatura di "Schwarzy" dovrebbe pero' ricevere l'appoggio del Congresso, per essere approvato, ed essere ratificato in 38 Stati. Il congresso, a maggioranza repubblicana, potrebbe avere interesse a spingere un simile candidato della sua parte politica, ma l'opinione pubblica in alcuni Stati va convinta. Ecco il perche' della precocita' di tale campagna pubblicitaria.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|