NOTIZIARIO del 28 ottobre 2004

 
     

Libera stampa : premi internazionali ad eroi del giornalismo
di Mauro Giannini

Un premio postumo per la liberta' di stampa e' stato attribuito a Paul Klebnikov, il direttore di "Forbes Russia" ucciso da sicari a Mosca nel luglio 2004.

L'associazione dei Giornalisti Canadesi per la Libera Espressione ed il Comitato Internazionale per la Protezione dei Giornalisti onorano infatti gli eroi della liberta' di stampa - ovvero giornalisti degli Stati Uniti, Bielorussia, Burma, Burundi, Tunisia e Zimbabwe che si sono spesi di recente coraggiosamente per la difesa del diritto ad una stampa libera - consegnando loro un premio in due speciali cerimonie a Toronto e New York il 17 e 23 novembre 2004 rispettivamente.

I premiati di Toronto saranno il giornalista tunisino Sihem Bensedrine ed il giornale indipendente dello Zimbabwe "The Daily News". Bensedrine e' noto per il suo attivismo per i diritti umani e contro la repressione della libera stampa in Tunisia. Nello Zimbabwe, il "Daily News" ha affrontato enormi ostacoli, come bombe nella sua tipografia ed aggressioni ai membri della redazione da parte delle autorita', a causa delle critiche alle politiche del presidente Robert Mugabe, ed e' stato forzato a chiudere.

Fra i premiati alla memoria, il giornalista franco-canadese Guy-André Kieffer, un reporter freelance scomparso in Costa D'Avorio il 16 aprile 2004 e presunto morto. Il premio sara' ritirato dal figlio. Il premio internazionale della liberta' di stampa andra' invece alla reporter bielorussa Svetlana Kalinkina, ai giornalisti del Myanmar Aung Pwint e Thaung Tun ed ad una stazione radio del Burundi.

Ma i giornalisti del mondo a rischio censura o morte chiedono aiuto alla Comunita' Europea. In Marocco le leggi antiterrorismo mettono in pericolo i diritti umani e la liberta' di stampa, ed Human Rights Watch chiede agli Stati Uniti ed all'Unione europea - che hanno concluso con la nazione nordafricana accordi in materia di lotta al terrorismo - di garantire che questa non incida sui diritti umani, facendo pressioni adeguate.

Anche i giornalisti indipendenti del Togo si appellano all'Unione Europea perche' controlli il rispetto dei diritti umani, mantenendo stretti contatti con la stampa indipendente locale affinche' i suoi allarmi non cadano nel vuoto.

Lo speciale libera stampa


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Speciale 2003 con rapporto OSCE sull'informazione in Italia

Il Consiglio d'Europa sull'informazione in Italia

Il rapporto del parlamento UE sui media