COMUNICATO del 27 ottobre 2004

 
     

Emendamento ' salvaPreviti ' e Casa delle Libertà
di Rita Guma

L'Osservatorio sulla legalita' onlus si rallegra del ravvedimento di alcuni partiti della maggioranza sulla questione del cosiddetto "emendamento salva-Previti" di modifica al pdl sulla recidiva che avrebbe dovuto garantire l'inasprimento delle pene per chi ha precedenti penali.

Piu' volte abbiamo segnalato l'incongruenza dei comportamenti legislativi di AN - storicamente partito della difesa dell'ordine pubblico e della sicurezza - e della Lega - partito nato proprio con la finalita' di assicurare trasparenza e correttezza nella gestione della cosa pubblica.

Ci fa piacere quindi constatare come tali partiti riconoscano oggi che l'emendamento alla proposta di legge non darebbe adeguate garanzie: la riduzione della prescrizione introdotta avrebbe infatti un effetto esattamente opposto a quello che il pdl sulla recidiva originariamente si prefiggeva.

Gia' la legge sul falso in bilancio approvata da questo governo, con la riduzione della pena aveva automaticamente introdotto una diminuzione dei tempi della prescrizione generando la chiusura di diversi processi in corso, fra cui quello del premier Silvio Berlusconi.

Riguardo al caso di Cesare Previti - ennesimo scandalo legislativo di questo governo - rileviamo la beffa del commento del relatore dimissionario Fragala' sulle finalita' dell'emendamento, che sarebbe "mirato soltanto a..... rendere certa la durata della prescrizione per evitare una giustizia qualche volta domestica con gli amici e altre volte inflessibile con i nemici".

E' proprio il fine che il testo raggiungerebbe in favore di una particolare persona, invece, ma - senza attendere il pronunciamento di un tribunale - direttamente in Parlamento.

il presidente dell'Osservatorio sulla legalita'

Speciale Giustizia


by www.osservatoriosullalegalita.org

_____________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

indice comunicati