![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 21
ottobre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
CONFERENZA NAZIONALE VOLONTARIATO GIUSTIZIA organizza "Giustizia, diritti, solidarietà e gratuità nel nostro tempo" III Assemblea Nazionale del Volontariato Giustizia Roma - 21, 22, 23 ottobre 2004 Programma dei lavori Giovedì 21 ottobre Ore 15.00. Rebibbia Nuovo Complesso - Roma Giustizia e diritti in carcere Introduzione artistica * Ivana Monti Coordinatore * Giovanni Anversa (Giornalista Rai) Saluti * Carmelo Cantone (Direttore Rebibbia N.C.) * Luigi Nieri (Assessore al lavoro del Comune di Roma) * Rosario Priore (Capo Dipartimento Giustizia Minorile) * Rosa Rinaldi (Vice Presidente Provincia di Roma) * Giovanni Tinebra (Capo Dipart. Ammin. Penitenziaria) Relazione * Carmen Bertolazzi (Vice Presidente Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia) Testimonianze * Detenuti uomini, donne, dell’OPG, dell’AS, minori, Casa lavoro, Ristretti Orizzonti, ospiti del CPT. Ore 19.00 * Buffet della Cooperativa Sociale "Men at work" di Roma Ore 20.00 * Concerto musicale (Artista in fase di definizione) ---------- Venerdì 22 ottobre Ore 09.00. Sala Conferenze di Palazzo Marini – Roma Giustizia e solidarietà del nostro tempo Coordinatore * Stefano Trasatti (Direttore Agenzia Redattore Sociale) Sono stati invitati * Pier Ferdinando Casini (Presidente Camera dei Deputati) * Emilio Di Somma (Vice Capo Dipartimento Amm.ne Penitenziaria) * Enrico Gasbarra (Presidente Provincia di Roma) * Walter Veltroni (Sindaco di Roma) Relazione * Livio Ferrari (Presidente Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia) Contributi * Marco Bertotto (Presidente Amnesty International Sezione Italiana) * Albino Bizzotto (Presidente Beati Costruttori di Pace) * Luigi Ciotti (Presidente Gruppo Abele) * Maria Marinakou (Presidente EAPN - Rete Europea delle Associazioni di lotta contro la povertà e l’eslusione sociale) * Teresa Sarti (Presidente di Emergency) Ore 13.30 * Buffet della Cooperativa Sociale "En Kanà" di Roma Ore 15.00 La CNVG e gli organismi nazionali sulle strade della giustizia Coordinatore * Paola Roselli (Addetto stampa CNVG) Contributi * Francesca D’Elia (Antigone) * Franco Uda (Arci Ora d’Aria) * Giancarlo Perego (Caritas Italiana) * Paola Papi Barbato (Comitato per il Telefono Azzurro) * Mauro Cavicchioli (Comunità Papa Giovanni XXIII) * Renato Frisanco (Fondazione Italiana per il Volontariato) * Gabriella Stramaccioni (Libera) * Piergiorgio Licheri (Seac) * Claudio Messina (Società di San Vincenzo De’ Paoli) La CNVG e le Conferenze Regionali sulle strade della giustizia Contributi * Loredana Costa (CRVG Abruzzo e Molise) * Apollonia Annunziata (CRVG Campania) * Maurizio Artale (CRVG Sicilia) * Virgilio Balducchi (CRVG Lombardia) * Patrizia Costantini (CRVG Umbria) * Ettore Cannavera (CRVG Sardegna) * Paola Cigarini (CRVG Emilia Romagna) * Lucia Cima (CRVG Basilicata) * Italo Dal Ri (CRVG Trentino Alto Adige) * Stefano Danti (CRVG Marche) * Romeo Gatti (CRVG Toscana) * Alberto De Nadai (CRVG Friuli Venezia Giulia) * Maria Teresa Figari (CRVG Liguria) * Maurizio Mazzi (CRVG Veneto) * Antonio Morelli (CRVG Calabria) * Raffaele Sarno (CRVG Puglia) * Claudio Sarzotti (CRVG Piemonte e Valle d’Aosta) * Vittorio Trani (CRVG Lazio) Dibattito ---------- Sabato 23 ottobre Ore 09.00. Sala don Luigi Di Liegro - Roma Giustizia e gratuità del futuro Coordinatore * Paola Springhetti (Direttore Rivista del Volontariato) Saluti * Claudio Cecchini (Assessore Politiche Sociali Provincia di Roma) * Raffaela Milano (Assessore Politiche Sociali Comune di Roma) Contributi * Luciano Eusebi (Docente Università Cattolica) * Giovanni Nervo (Fondazione Zancan di Padova) Programmi, prospettive e politiche della Conferenza Contributi * Celso Coppola (Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia) * Sergio Segio (Associazione Società INformazione) Conclusioni * Livio Ferrari (Presidente Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia) ---------- Con il contributo e il patrocinio del Comune di Roma * Assessorato alle Politiche per le Periferie, per lo Sviluppo Locale, per il Lavoro * Vice Presidenza e Assessorato alle Politiche giovanili .
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|