NOTIZIARIO del 04 marzo 2004

 
     

Londra: forti attriti tra Ministri e Giudici
di Giulia Alliani

Continuano anche in Inghilterra gli attriti fra la Magistratura e il Governo.

Lord Woolf, Supremo Giudice, ritiene che il progetto del Governo di inibire l'accesso al Tribunale a chi chieda asilo, riceva un rifiuto e desideri opporre un ricorso, sia in conflitto con la legge e costituisca una macchia sulla reputazione del Governo.

La mossa potrebbe suscitare una campagna per ottenere una costituzione scritta. "Finora abbiamo fatto a meno di una costituzione scritta ma, se questo progetto dovesse diventare legge - dice Lord Woolf - sarebbe cosi' incoerente con il principio di mutuo rispetto che deve esistere tra diversi incarichi nel Governo, che potrebbe diventare il catalizzatore della campagna per ottenerla."

Immigrazione e richiesta di asilo riguardano diritti umani fondamentali. Quali saranno le prossime decisioni che verranno sottratte al controllo dei Tribunali? E a che servono i Tribunali se non e' data la facolta' di rivolgersi ad essi?

La risposta del Governo e della Camera dei Lord al coro di critiche costituira' anche la risposta ad un'altra domanda: e' davvero sicuro mettere le nostre liberta' nelle mani di questo Governo senza una costituzione scritta?

Secondo Lord Woolf il previsto pacchetto di riforme costituzionali potrebbe portare al conferimento di un potere esagerato al Ministero dell'Interno, il quale peraltro mostra un interesse esagerato per le riforme della giustizia.

Infatti David Blunkett vuole anche cambiare il nome del Crown Prosecution Service (che e' l'istituto di cui fanno parte gli avvocati dell'accusa che istruiscono i processi in Inghilterra e Galles).

Dovrebbe in futuro chiamarsi "Public Prosecution Service". Secondo Blunkett si tratta di una mossa volta a rendere le cose piu' comprensibili ai cittadini. Non e' il primo esperimento: gia' il "Royal Ulster Constabulary" era diventato il "Police Service of Northern Ireland".

Secondo quanto ha detto Blunkett "Gli avvocati della difesa sono sempre considerati dalla parte della difesa, e quindi bisogna rendere chiaro il fatto che l'avvocato dell'accusa non e' neutrale, ma e' dalla parte del pubblico.

Alan Duncan, il portavoce dei Conservatori per gli Affari Costituzionali, si dice invece convinto che tutto faccia parte di un programma per eliminare il riferimento alla Corona da qualsiasi Istituzione, ed ha quindi dichiarato: "I nostri Tribunali, l'accusa, e il servizio penitenziario dovrebbero rimanere immuni dalle interferenze e dall'arroganza degli uomini politici".

by Bollettino Osservatorio

_____________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE