![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 30
gennaio 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Berlusconi
e i magistrati: Stiamo assistendo ad un attacco senza precedenti alla Magistratura. Guardiamo i fatti: 1) Berlusconi dice senza soluzione di continuità che i giudici sono comunisti, che hanno tare psichiche etc etc 2) Baget (quello stesso Baget che su Panorama del 16 settembre 1994 aveva scritto: "... Borrelli, Di Pietro, gli altri giudici hanno inteso che solo loro potevano spegnere il mito del capro espiatorio e garantire la laicità della giustizia occidentale, che ha coscienza del proprio limite... ") dice che nel Vangelo solo i giudici sono qualificati iniqui (in realtà è un singolo giudice, Lc.18), dimentico di quelli che danno scandalo, per esempio, di cui dice peggio, degli scribi e farisei e di una quantità di altri soggetti. Il Vangelo basta leggerlo. 3) alla televisione (RAI 1) c'è una trasmissione condotta da Alda d'Eusanio che fa revisioni popolari dei processi in perfetto stile sovietico, dimostrando, senza contradditorio, che i giudici non fanno altro che sbagliare e rovinano la gente. Potrei continuare, ma, perla delle perle, 4) Il Governo è andato sotto ieri l'altro su un emendamento governativo D.L. 24.12.2003 n. 354 tendente a far ottenere anche ai consiglieri di Cassazione residenti a Roma la speciale indennità prevista per quelli non residenti, con l'evidente scopo di ingraziarsi la Cassazione per i prossimi processi che vedranno imputati esponenti governativi. Riporto al riguardo un brano dell'intervento alla Camera dell'On. Mancuso, già magistrato ed alcuni anni fa spesso riportato nelle cronache, che esprime il concetto con molta efficacia : "....Aggiungo, signor Presidente, che non sono mai stato iscritto all'Associazione nazionale dei magistrati e - come forse le è noto - nei confronti di determinati comportamenti di magistrati, mai però della istituzione come tale, sono stato più volte critico in quest'aula e al di fuori della stessa. Tuttavia, questa volta non posso esimermi dal sottolineare che la stessa Associazione dei magistrati, oggi, ha licenziato un comunicato a proposito di questo emendamento governativo, di cui vi dovreste vergognare. Infatti, quello stesso Governo che per altre voci attacca la magistratura, con questo emendamento la compiace e tenta di corromperla......Aggiungo che il "vizietto" dell'incostituzionalità sembra essere divenuto una moda piacevole". L'emedamento è andato sotto con 283 no e 97 sì: hanno votato contro 14 UDC, 8 Lega e tutto il gruppo di AN. Castelli ha minacciato di dimettersi, Forza Italia (Vitali) ha dichiarato favore all'emendamento. Noto con piacere che Mancuso ha usato il termine "vergogna": è l'unico sostantivo che può esprimere il sentimento che quelli di Forza Italia dovrebbero avere... by Bollettino Osservatorio _____________ I
CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|